All manuals and user guides at all-guides.com
ITALIANO
PASTRY - ICE.03
Capitolo 8 ISTRUZIONI PER L'UTILIZZATORE
Le informazioni contenute in questo capitolo sono destinate all'utilizzatore oppure a personale non specializzato (vedi par. 1.3 Manuale
d'uso e manutenzione).
Una volta installata, secondo le istruzioni di cui al cap. 3 (vedi Manuale d'uso e manutenzione), la macchina è da considerare pronta
all'uso.
8.1 COMANDI
A seconda dei modelli la macchina verrà fornita di combinazioni diverse di comandi:
8.1.1 Descrizione dei comandi e pulsanti ( Fig. 10)
Il pannello di comando è un termoregolatore digitale per il freddo
:
ed è provvisto di 4 pulsanti con funzioni specifiche
I comandi di cui è dotata la macchina sono :
display (11) visore di temperatura e dello stato di funzionamento
della macchina
Tasto SET (13) accede al Set-point, conferma i parametri modi-
ficati. Se premuto per oltre 4 secondi porta in standby l'armadio,
spegnendo il display e disattivando tutte le uscite digitali.
Tasto neutro (12) in questa applicazione il tasto non è abilitato.
Tasto UP (6) consente l'incremento dei valori, (temperatura più
alta) e, se premuto per 4 secondi all'attivazione manuale del ciclo
di sbrinamento. In combinazione con il tasto down permette di
visualizzare il menù parametri.
Tasto DOWN (5) consente il decremento dei parametri, (tempe-
ratura più bassa). Se premuto per 4 secondi consente di visua-
lizzare la temperatura della sonda evaporatore. Se premuto, in
combinazione con il tasto set il display visualizzerà LO e la tastiera
sarà bloccata, non sarà consentita nessuna modifica. Premere
nuovamente entrambi i tasti contemporaneamente per sbloccare
la tastiera il display visualizzerà UN.
Se premuto, in combinazione con il tasto UP per 4 secondi si
accede al menù programmazione, protetto da password. Per
accedere ai parametri premere SET, inserire la password -19, premere il tasto SET per confermarla e premere contemporaneamen-
te i tasti UP e DOWN per 4 secondi il display indicherà d'essere nel menù visualizzando il primo parametro SP. Premendo Set si
visualizzerà il valore, con up o down si modificherà il valore. Esce automaticamente dal menù parametri non operando sulla tastiera
per 1 minuto o premendo nuovamente, contemporaneamente i tasti up e down per 4 secondi.
8.1.2 Allarmi e segnalazioni (fig.10)
L'interruttore generale (1) è dotato di una spia luminosa che segnala la presenza di tensione.
Sul termoregolatore digitale compaiono le seguenti segnalazioni di funzioni in atto:
Led compressore (10) è acceso quando il compressore è in funzione, lampeggia quando è in attesa per protezione attivata com-
pressore.
Led sbrinamento (9) è acceso durante uno sbrinamento, lampeggia durante lo sgocciolamento.
Led ventilatore evaporatore (8) è acceso quando è in funzione il ventilatore, lampeggia quando è in attesa per tempo di ritardo atti-
vazione ventilatore.
Led unità di misura (14), indica se il termoregolatore legge la temperatura in gradi centigradi °C oppure in gradi Fahrenheit.
Led allarme (7) è acceso in caso di allarmi o anomalia sonde in corso.
In caso di allarme sul display possono comparire le seguenti label:
AL allarme di temperatura minima, la temperatura ha superato il minimo valore impostato.
AH allarme di temperatura massima, la temperatura ha superato il massimo valore impostato.
P1 errore sonda cella, la sonda del vano interno è guasta, il compressore rimarrà sempre in funzione.
P2 errore sonda evaporatore, la sonda evaporatore è guasta, lo sbrinamento e la ventilazione non verranno più regolati dai parametri
sonda ma saranno regolati da un programma di sicurezza. (sbrinamento per tempo massimo e ventilazione attiva con compressore
in funzione).
4