Télécharger Imprimer la page

Baier Elektrowerkzeuge BDB 835 Traduction De L'original Du Mode D'emploi page 53

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2.6.3
Sicurezza sul posto di lavoro
Lo spazio di lavoro deve essere protetto, anche dietro
le pareti perforate.
Gli spazi di lavoro non protetti possono comportare dei
pericoli per l'operatore e per altre persone.
È necessario prestare attenzione alle condutture
scoperte e a quelle nascoste della corrente elettrica,
dell'acqua e del gas. È necessario utilizzare attrez-
zature di ricerca adatte alla localizzazione di linee di
alimentazione nascoste, oppure ci si deve rivolgere
alla corrispondente società locale di erogazione.
Il contatto con cavi elettrici può provocare incendi e scosse
elettriche. Il danneggiamento di una conduttura del gas
può provocare un'esplosione. La perforazione di una
conduttura dell'acqua provoca danni materiali, oppure può
provocare scosse elettriche.
Gli utensili elettrici non devono essere utilizzati nelle
vicinanze di materiali combustibili.
Eventuali scintille potrebbero infiammare questi materiali.
Si deve evitare la presenza di punti dove le persone
potrebbero inciampare in cavi.
Le cadute causate dalla presenza di cavi possono provo-
care lesioni gravi.
Il pezzo da lavorare deve essere protetto.
È meglio che il pezzo da lavorare venga bloccato con
dispositivi di fissaggio, oppure con una morsa a vite,
piuttosto che con la propria mano.
Si deve evitare la formazione di polvere sul posto di
lavoro.
Le polveri sono facilmente infiammabili.
Negli ambienti chiusi è necessario garantire un'aera-
zione e ventilazione sufficienti.
Pericolo derivante dalla formazione di polvere e dalla
riduzione della visibilità.
Allontanare l'acqua prima dei lavori di carotaggio,
che richiedono l'uso di acqua, oppure utilizzare un
apposito dispositivo per la raccolta dell'acqua.
Tali provvedimenti preventivi tengono asciutta l'area di
lavoro e riducono il rischio di scossa elettrica.
Il personale addetto ai rilevamenti statici, gli architetti
o la direzione responsabile dei lavori devono essere
informati e consultati sui lavori di perforazione
previsti.
Le armature devono essere separate solo con l'autorizza-
zione di un addetto ai rilevamenti statici.
Quando si perforano pareti o soffitti, assicurarsi
che le persone e l'area di lavoro dall'altro lato siano
protette.
La punta può estendersi oltre il foro e il nucleo di perfora-
zione può cadere dall'altra parte.
In caso di perforazioni di sfondamento si deve asso-
lutamente verificare l'eventuale presenza di ostacoli
negli spazi coinvolti, e tutta l'area deve essere isolata.
La carota deve essere protetta con una casseratura,
per evitare che cada giù.
Le polveri di determinati materiali come ad esempio
le vernici contenenti piombo, alcuni tipi di legno, mi-
nerali e metalli possono essere dannose per la salute
e possono provocare reazioni allergiche, malattie alle
vie respiratorie e/o cancro.
I materiali contenenti amianto devono essere lavorati
esclusivamente da personale qualificato.
f Utilizzare possibilmente un aspirapolvere adatto al
materiale.
f Si deve assicurare una buona ventilazione del posto
di lavoro.
f Si raccomanda di indossare una maschera per la
protezione delle vie respiratorie con classe di filtro P2
e/o P3 (conformemente alla Norma DIN EN 149:2001).
Devono essere rispettate le norme vigenti nel proprio
paese con riferimento ai materiali che devono essere
lavorati.
2.6.4
Sicurezza elettrica
Questo utensile elettrico può essere azionato, per
il carotaggio ad acqua, solo con un interruttore
automatico PRCD per la protezione delle persone che
funzioni in modo impeccabile (vedi a pagina 61).
Prima di usare la macchina è necessario ogni volta
controllare l'eventuale presenza di danni all'utensile
elettrico, alla linea di collegamento e alla spina.
Se un'apparecchiatura è danneggiata, allora è pericolosa
e non è più sicura per il funzionamento.
Deve essere rispettata la tensione di rete! La tensione
di rete della fonte di corrente deve concordare con
le indicazioni riportate sulla targhetta del modello
dell'utensile elettrico.
Se l'utensile elettrico viene messo in funzione con
generatori mobili di corrente (generatori), allora è
possibile che si verifichino perdite di potenza oppure
comportamenti insoliti al momento dell'accensione.
L'utensile elettrico non deve essere utilizzato quando
il cavo è danneggiato. Non si deve toccare il cavo
danneggiato e se il cavo viene danneggiato durante lo
svolgimento dei lavori, allora si deve estrarre la spina
della corrente elettrica.
I cavi danneggiati aumentano il rischio di scosse elettriche.
Bisogna usare solo cavi di prolungamento idonei per
la potenza della macchina, e con una sezione trasver-
sale minima dei fili conduttori di 1,5 mm
che viene utilizzato un tamburo per cavi, allora il cavo
deve essere sempre srotolato completamente.
Il cavo arrotolato può surriscaldarsi molto e iniziare a
bruciare.
. Nel caso
2
| 53 |

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bdb 8325