Messa in funzione
Rimuovere la pellicola protettiva della
5
cilindro di CO
e svitare il tappo. Inserire
2
il cilindro di CO
in verticale nella cavità,
2
premerlo verso l'alto e avvitarlo saldamen-
te (esclusivamente a mano!) al supporto in
senso antiorario. Riposizionare la parete
posteriore sul retro del corpo del prodotto
e premerla in posizione. Assicurarsi che sia
posizionata correttamente.
5
Riempire la bottiglia di acqua potabile
6
pura fino al livello indicato. Si consiglia
di utilizzare acqua fredda del rubinetto
o acqua precedentemente raffreddata in
frigorifero. È il metodo migliore per farle
assorbire l'anidride carbonica.
6
10
Aprire lo sportello protettivo verso si-
7
nistra. Assicurarsi che l'erogatore di CO
sia inclinato in avanti e bloccato. Spingere
la bottiglia riempita fino alla tacca com-
pletamente verso l'alto sopra l'erogatore
di CO
. Poi guidare la bottiglia all'indietro
2
verso il gasatore, finché è allineata verti-
calmente. Tirarla brevemente per control-
lare che sia saldamente in posizione.
7a
7b
Chiudere completamente lo sportello
8
protettivo (fino al simbolo di chiusura, si
deve sentire un clic.) L'apparecchio non
entra in funzione se lo sportello è aperto.
8
Gasatura
Premere verso il basso il pulsante di
1
attivazione e tenerlo premuto finché non
2
viene emesso un segnale acustico (fig. 1a).
A quel punto rilasciarlo. L'anidride carbo-
nica viene erogata nell'acqua. A seconda
del contenuto di anidride carbonica desi-
derato si possono eseguire al massimo cin-
que cicli di carbonatazione (fig. 1b).
premere finché non si
1a
avverte il suono della
CO
1b
Prelevare la bottiglia con l'acqua gas-
2
sata. A tale scopo, aprire lo sportello pro-
tettivo in senso antiorario. Attenzione: si
avvertirà il rumore della fuoriuscita della
pressione residua. Tirare la bottiglia verso
di sé (fig. 2a) inclinandola verso il basso,
quindi estrarla (fig. 2b).
2a
Solo a questo punto aggiungere even-
3
tualmente lo sciroppo. Per distribuire
uniformemente lo sciroppo, dopo averlo
versato agitare leggermente la bottiglia o
farla rotolare.
ATTENZIONE! È consentito utilizzare solo
additivi e aromi alimentari adatti alla mi-
scelazione con acqua potabile.
Prima di versare la bibita gassata nel
4
bicchiere, svitare lentamente il tappo per
che fuoriesce
evitare una brusca fuoriuscita del liquido
2
sotto pressione. Richiudere la bottiglia e
solo a questo punto svitare completamen-
te il tappo. Versare la bibita gassata nel
bicchiere e gustarla.
massimo 5
Conservare la bibita gassata rimanen-
5
te in frigorifero, all'interno della bottiglia
chiusa a una temperatura di circa 6 °C.
2b
ATTENZIONE!
La quantità di anidride carbo-
nica è sufficiente per la leggera
carbonatazione (1 pressione) di circa
60 litri di acqua.
11