Peso secondo la procedura EPTA 01
Energia per colpo singolo secondo la
procedura EPTA 05/2009
4.2
Informazioni sulla rumorosità e valori delle vibrazioni calcolati secondo la norma EN 60745
I valori relativi alla pressione acustica e alle vibrazioni riportati nelle presenti istruzioni sono stati misurati
secondo una procedura standardizzata e possono essere utilizzati per confrontare i diversi attrezzi elettrici.
Sono adatti anche ad una valutazione preventiva delle esposizioni. I dati indicati rappresentano le principali
applicazioni dell'attrezzo. Se l'elettroutensile viene impiegato per altre applicazioni, con accessori diversi
o con un'insufficiente manutenzione, i dati possono variare. Ciò potrebbe aumentare considerevolmente il
valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo. Per una valutazione precisa delle esposizioni, occorre
anche tenere conto degli intervalli di tempo in cui l'attrezzo è spento oppure è acceso, ma non è in uso. Ciò
potrebbe ridurre considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo. Attuare misure di
sicurezza aggiuntive per proteggere l'utilizzatore dall'effetto dei rumori e/o delle vibrazioni, come ad esempio:
effettuare la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli utensili, tenere le mani calde, organizzare le fasi di
lavoro.
Valori relativi all'emissione di rumori calcolati secondo la norma EN 60745-2-6
Livello di potenza sonora misurato (L
Incertezza livello di potenza sonora (K
Livello di pressione acustica (L
Incertezza pressione acustica (K
Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vettoriale di tre direzioni), calcolati secondo EN 60745-2-6
Scalpellatura (a
)
h, Cheq
Incertezza (K)
5
Utilizzo
Inserimento/Rimozione dell'utensile
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni L'utensile si surriscalda durante l'impiego e può presentare spigoli affilati.
▶ Indossare guanti protettivi durante il cambio utensile.
Prima di qualsiasi utilizzo, verificare che l'utensile non presenti danneggiamenti e usura
disuniforme e sostituirlo se necessario.
Utilizzare solamente grasso originale Hilti. L'uso di un grasso non adatto può danneggiare
il prodotto.
Smontaggio/montaggio del porta-utensile
Posizionamento scalpelli
Lo scalpello può essere impostato in 12 diverse posizioni (ad intervalli di 30°). In questo
modo è possibile lavorare sempre nella posizione ottimale sia con scalpelli piatti, sia con
scalpelli sagomati.
Bloccaggio scalpelli
Scalpellatura
401136
*401136*
TE 300AVR
3,8 kg
3,3 J
)
WA
)
WA
)
pA
)
pA
102 dB(A)
3 dB(A)
91 dB(A)
3 dB(A)
13,5 m/s²
1,5 m/s²
Italiano
2
3
4
5
29