4.
Collegare il bus Point ID e l'alimentazione ausiliaria ai
terminali 1 - 4 (vedere Fig.
Importante:
Per garantire il funzionamento corretto, l'ingresso – del
bus Point ID (terra) deve essere accoppiato all'ingresso
– dell'alimentazione esterna (terra)! Collegare le terre del
bus e del rivelatore nella centrale di controllo o in
prossimità del rivelatore laddove è situata
l'alimentazione esterna.
T
OPOLOGIA E RIVELATORI
Fare riferimento al manuale dell'ATS1290.
S
PECIFICHE CAVI
Fare riferimento al manuale dell'ATS1290.
I
'
MPOSTAZIONE DELL
INDIRIZZO E NUMERAZIONE DI ZONA
Impostare l'interfaccia PID interna AD111 sul suo indirizzo
univoco sul bus Point ID. Per maggiori dettagli, fare
riferimento alla figura
.
L'impostazione dell'indirizzo dell'interfaccia AD111
corrisponderà immediatamente al numero di zone e
all'uscita nel range dell'ATS1290 DGP.
Per il collegamento diretto al numero di zona (centrale di
controllo), fare anche riferimento al manuale dell'ATS1290.
Per ragioni di praticità anche l'uscita può essere
configurata in modo da poter essere collegata a qualsiasi
uscita nel range del DGP (per ulteriori informazioni vedere
la spiegazione in fondo alla mappa delle posizioni della
memoria).
U
ATS
SCITA
Il test di copertura può essere programmato tramite la
centrale di controllo abilitando un'uscita nel range del DGP.
M
APPA DELLE POSIZIONI DELLA MEMORIA
Ogni dispositivo PID possiede caratteristiche proprie
riguardanti le linee I/O correlate o determinate funzionalità
del dispositivo.
Alla configurazione dei dispositivi PID è destinato un totale
di 16 posizioni di memoria. Normalmente solo le prime
M
APPA DELLE POSIZIONI DELLA MEMORIA PER L
Posizione
Funzione
6
Uscita tipo ATS*
.)
'
INTERFACCIA
Valori decimali
0
nove sono configurabili dall'utente. Ciò dipende dalla
funzionalità del dispositivo in questione.
Per l'interfaccia PID interna AD111 è importante solo la
posizione di memoria 6.
Sulla posizione di memoria 6 è possibile configurare
l'uscita tipo ATS.
*Uscita tipo ATS
L'uscita può essere utilizzata per abilitare/disabilitare il LED
di allarme o il LED del test di copertura sul rivelatore.
L'uscita ATS
e la numerazione di zona sono equivalenti.
Il numero di uscita predefinito del dispositivo equivale al
numero di ingresso se la posizione della memoria 6 è
impostata sullo 0 (impostazione predefinita).
Per le impostazioni dell'indirizzo PID e la numerazione di
zona fare riferimento al manuale DGP PID.
Il numero di uscita sull'interfaccia AD111 può inoltre essere
modificato nel range di uscite del DGP (ad es. uscita DGP 1
17-32). Se l'uscita di questo dispositivo o tutte le uscite di
dispositivi similari sullo stesso DGP devono essere
programmate, ad esempio, sull'uscita 32, è sufficiente
programmare la posizione di memoria 6 di tutti questi
dispositivi I/O su 32.
S
PECIFICHE TECNICHE
Protocollo bus .................................. GE Interlogix Point ID
Tensione bus............................................. 12 V
Alimentazione esterna......................... da 9 V
Consumo corrente dal bus ............................ 330 µA ±10%
Carico unitario per DGP ....................................................1
Range indirizzo...................................................da 0 a 255
Uscita O/C corrente..........................................100µA max.
Categoria........................................................................ I/O
Tipo di dispositivo............................................................T2
AD111
Valori binari
0000 0000
Numero di uscita ATS che controlla l'uscita AD011/AD111
tramite una funzione "uscita abilitata"/"uscita disabilitata" *
6
o 24 V
a 13,8 V