golmar 12090010 SAR-GTWIN Mode D'emploi page 4

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

— pressione pulsante funzione speciale da posto interno
— invio chiamata intercomunicante da posto interno verso Unità Relè Digitale
— invio comando apriporta pedonale da centralino
— invio comando apriporta carraio da centralino
— invio codice speciale da postazione di chiamata o centralino
— invio chiamata da postazione di chiamata ad un utente dell'impianto (funzione disponibile solo con
release FW maggiore o uguale a 4.0)
In alternativa al funzionamento sopra descritto, l'Unità Relè Digitale può essere utilizzata per inviare la
segnalazione di allarme al centralino di portineria premendo il pulsante remoto (PC). In tal caso il dip-switch
1 deve essere posizionato su ON.
PROGRAMMAZIONE EVENTI IN MODALITÀ FUNZIONAMENTO
STANDARD (DIP 1 = OFF)
Possono essere programmati da 1 a 4 eventi se il jumper aree di competenza è in posizione C o Q oppure
fino a 32 eventi con il jumper in posizione S che attiveranno il relè dell'Unità Relè Digitale conformemente
alla configurazione effettuata.
1 – Posizionare il jumper aree di competenza (SCQ) nella posizione desiderata.
2 – Posizionare i dip-switch CODE come indicato sul libretto di sistema se l'evento richiede questa
impostazione (solo per evento chiamata intercomunicante da posto interno).
3 – Premere il pulsante di programmazione e rilasciarlo quando il led si accende.
Quando si entra in programmazione gli eventi presenti in memoria saranno sovrascritti. Prima di
entrare in programmazione si consiglia di ripristinare le impostazioni di fabbrica ed eseguire la
programmazione degli eventi in un'unica sessione.
4 – Generare il primo evento che l'Unità Relè Digitale deve acquisire (ad esempio, premere il pulsante
apriporta di un posto interno dell'impianto).
5 – Il led lampeggia 1 volta ad indicare che il primo evento è stato programmato. Il led resta acceso ad
indicare che l'Unità Relè Digitale è ancora in fase di programmazione.
6 – Generare gli altri eventi che l'Unità Relè Digitale deve acquisire. Per ogni evento il led lampeggerà per
un numero di volte pari al numero di eventi che sono stati programmati: 2 volte per il secondo evento, 3
per il terzo. Dopo aver programmato l'ultimo evento disponibile il led si spegnerà ad indicare l'uscita dalla
programmazione.
Quando il jumper SCQ è in posizione S il led lampeggerà solo una volta indipendentemente dal
numero dell'evento programmato.
7 – Uscire dalla programmazione in uno dei modi seguenti:
– Premendo il tasto di programmazione
– Generando lo stesso evento più volte
– Attendendo lo scadere del tempo di programmazione
In ogni caso l'uscita dalla modalità di programmazione è segnalata dallo spegnimento del led.
In caso di mancata ricezione di eventi per un tempo superiore a 5 minuti, l'Unità Relè Digitale
esce automaticamente dallo stato di programmazione spegnendo il led (gli eventi acquisiti fino a
quel momento restano memorizzati).
Si descrivono in seguito i dettagli della programmazione e del comportamento dell'Unità Relè Digitale per
ogni singolo evento programmabile.
EVENTO PRESSIONE PULSANTE APRIPORTA PEDONALE DA POSTO
INTERNO
Programmare l'evento premendo il pulsante apriporta pedonale di un posto interno che dovrà attivare il relè
dell'Unità Relè Digitale (vedi paragrafo programmazione eventi).
Ipotizziamo che tale posto interno sia nella colonna numero "ID Colonna" e abbia codice utente "CODE".
A programmazione effettuata, il relè viene attivato in funzione della posizione del jumper SCQ:
Posizione Q: la pressione del pulsante apriporta pedonale di qualunque utente dell'impianto attiva la
decodifica.
Posizione C: la pressione del pulsante apriporta pedonale di ogni utente che si trova sulla colonna "ID
Colonna" attiva la decodifica.
4
50122456 DS551209-003

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières