consentire di scollegare rapidamente l'apparecchio dalla rete
elettrica in caso di emergenza.
• Non mettere in funzione l'apparecchio quando questo o i cavi
presentano danni visibili o quando l'apparecchio è caduto.
• Assicurarsi che il cavo non costituisca pericolo di inciampo. Il
cavo non deve essere serrato o schiacciato.
4.5. In caso di danni
• In caso di danni all'apparecchio o al cavo, staccare immediata-
mente l'alimentatore dalla presa elettrica.
AVVERTENZA!
Non provare in alcun caso ad aprire e/o riparare l'ap-
parecchio autonomamente. Pericolo di scossa elettri-
ca!
• In caso di danni al cavo dell'apparecchio, la sostituzione deve
essere effettuata dal produttore, dal suo servizio di assistenza
o da personale tecnico qualificato in modo da escludere pos-
sibili pericoli.
• Per evitare pericoli, in caso di guasto rivolgersi al nostro cen-
tro di assistenza o a un altro centro specializzato.
4.6. Informazioni sull'utilizzo delle pile
L'apparecchio può essere alimentato anche a pile. Per utilizzare
le pile in modo corretto occorre osservare quanto segue:
• Non ricaricare mai le pile! Rischio di esplosione!
• Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini, non gettarle nel
fuoco, non cortocircuitarle o aprirle.
• Durante l'inserimento delle pile, fare attenzione alla corretta
polarità.
• Sostituire sempre tutte le pile contemporaneamente.
• Utilizzare solo pile dello stesso tipo, non utilizzare pile diverse
o pile usate e pile nuove contemporaneamente.
• Se necessario, prima di inserire le pile, pulire i contatti delle
pile e dell'apparecchio.
44 di 56