Brita On Line Active Plus Mode D'emploi page 62

Masquer les pouces Voir aussi pour On Line Active Plus:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Si deve disporre dell'attrezzatura da perforazione idonea
al tipo di superficie o base di lavoro. Assicurarsi che l'area
!
sotto il rubinetto sia stabile, soprattutto se la superficie di
lavoro non è in legno. Verificare i requisiti di perforazione del
materiale, utilizzare uno strumento di perforazione idoneo
e/o consultare un esperto.
Eseguire un foro (con una punta da 12 mm) nella superficie di
lavoro in cui si desidera installare il dispenser BRITA.
Successivamente, installare il dispenser BRITA (vedere fig. 5).
Quindi, poggiare la base (2) sul foro e fissarvi il dispenser BRITA (1)
utilizzando la contropiastra (4), la guarnizione (3), l'anello di bloccag-
gio (5) ed il dado esagonale (6) in dotazione.
3.4
Fase 4: Collegamento dei tubi flessibili
Si consiglia di posizionare prima tutti i componenti necessari
davanti a voi. Prima dell'installazione, assicurarsi di avere
a disposizione un attacco per la fornitura di acqua fredda
!
da 3/8" o 1/2" da collegare al kit di filtri per acqua On Line
Active Plus oltre al rubinetto per acqua attualmente in uso.
Consigliati per l'installazione: una chiave esagonale (5 mm),
un trapano da 12 mm.
Per il fissaggio a parete (opzionale) sono necessari: due viti (ad
esempio, viti con diametro della filettatura di 5 mm) e, se necessa-
rio, due prese a muro per il fissaggio a parete.
Attenersi allo schema sottostante (vedere fig. 6) ed eseguire le
operazioni nell'ordine corretto.
A a) Interrompere l'erogazione di acqua fredda
b) Assicurarsi che il rubinetto da cucina esistente sia depressuriz-
zato aprendo la leva
!
Dal rubinetto da cucina esistente non dovrebbe scorrere
acqua!
c) Installare il raccordo a T
Se si dispone già di un attacco supplementare libero da 3/8"
per l'erogazione di acqua fredda per il kit On Line Active Plus
di BRITA, non è necessario installare il raccordo a T!
d) Rimuovere il tubo flessibile femmina da 3/8" del rubinetto da
cucina esistente dall'attacco maschio da 3/8" per l'erogazione
di acqua fredda.
62
ITALIANO
e) Collegare il raccordo a T all'attacco per l'erogazione dell'acqua
fredda.
a. I nserire la guarnizione da 3/8" sul dado femmina del rac-
cordo a T fornito.
b. C ollegare questa estremità del raccordo a T all'attacco per
l'erogazione di acqua fredda.
f) Collegare il raccordo a T al rubinetto da cucina
a. S olo per rubinetti da cucina con tubi flessibili:
Collegare il tubo flessibile del rubinetto da cucina ad uno dei
due attacchi maschio del raccordo a T da 3/8". Accertarsi
che la guarnizione sia ben salda sul tubo flessibile del
rubinetto esistente. Tale guarnizione è già integrata nel tubo
flessibile o in un componente separato, a seconda del tipo
di flessibile del rubinetto.
b. S olo per rubinetti da cucina con collegamenti a compres-
sione (per rubinetti da cucina con tubi rigidi)
Collegare il tubo del rubinetto da cucina ad uno dei due
attacchi maschio del raccordo a T da 3/8". Utilizzare il dado
del collegamento a compressione esistente con gli ele-
menti di tenuta (come indicato in precedenza) ed il tubo per
collegare il rubinetto da cucina da 3/8" all'attacco maschio
del raccordo a T da 3/8".
B a) Posizionare il tubo flessibile (1)
b) Posizionare le guarnizioni medie (3/8") sulle relative filettature
femmine dei due tubi flessibili.
c) Collegare un'estremità del tubo flessibile (1) all'ingresso
della testa del filtro. È riconoscibile grazie all'etichetta «IN»
(ingresso) ed è contrassegnato da una freccia. Accertarsi che
la guarnizione sia posizionata correttamente.
d) Collegare ora l'altra estremità del tubo flessibile (1) all'eroga-
zione di acqua fredda/ raccordo a T installato e assicurarsi che
la guarnizione sia posizionata correttamente!
Se l'erogazione di acqua fredda non è compatibile con il
connettore 3/8" sul tubo flessibile (1), è necessario applicare
l'adattatore fornito. Con il set On Line Active Plus viene
fornito un adattatore 1/2". Contattare il rivenditore locale per
adattatori di altre dimensioni.
C a) Inserire il tubo flessibile (2) in posizione.
b) Collegare l'estremità piccola, con la guarnizione già inserita
nel tubo flessibile (2), al dispenser BRITA appena installato
(vedere fase 3.3).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières