!
Leggere completamente le istruzioni per l'opuscolo allegato „Indicazioni aggiuntive e di garanzia". Attenersi
alle indicazioni ivi riportate. Conservare con cura questa documentazione.
Funzionamento/Utilizzo:
Il presente strumento per la misurazione dell'umidità dei materiali funziona in base al metodo per
la misura dell'impedenza. Tramite 2 contatti conduttori di gomma, che si trovano sul lato inferiore
dell'apparecchio, viene misurata la dielettricità relativa all'umidità e calcolata l'umidità del materiale in
% per mezzo di relative curve caratteristiche memorizzate. Lo scopo è quello di verificare, in modo non
distruttivo, la percentuale di umidità presente in legno, massetto di cemento, massetto anidritico,
calcestruzzo cellulare, intonaco di gesso, calcestruzzo e blocco di calcestruzzo.
Le integrate curve caratteristiche dei materiali da costruzione corrispondono ai materiali indicati
senza additivi. A seconda del tipo di produzione e del produttore, i materiali possono presentare
!
differenze. Si consiglia pertanto di eseguire, una tantum e con diverse composizioni del prodotto o
con materiali sconosciuti, una misura di confronto dell'umidità con metodi tarabili (p.e. il metodo
Darr). In presenza di differenze tra i valori misurati, considerarli come relativi o utilizzare la modali-
tà Index per determinare il comportamento all'umidità e all'essiccamento.
1
2.
1.
3.
6LR61 9V
3
2
ON/OFF
1
Commutazione sulla modalità
2
legno, materiale da costruzione,
Index; conferma della selezione.
3
Tasti di navigazione
Selezione lingua
4
gialli
verdi
rossi
38
IT
2
ON
2 sec
4
5
3
6
7
1
5
Gruppo di materiali selezionato
6
Indicazione del valore misu-
rato di umidità relativa del
materiale in %
7
Materiale selezionato
Carica delle batterie
8
Bagnato/Asciutto Indicatore LED
LED a 12 barre:
3
OFF
2 sec
Spegnimento automatico dopo
2 minuti.
8
9
10
9
Valore misurato massimo
10
Scala dei valori
11
Istogramma a barre
LED da 0 a 4 verdi = asciutto
LED da 5 a 7 gialli = umido
LED da 8 a 12 rossi = bagnato
11