Télécharger Imprimer la page

Grillo PK 1000 Emploi Et Entretien page 18

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ISTRUZIONI D'USO
DESCRIZIONE DEI COMANDI (Fig. 1 - Fig. 2)
1) Pedale comando frizione (Fig. 2 n° 1): serve per disinnestare il motore dalla trasmissione.
Deve essere azionato ogniqualvolta si manovrino le varie leve do comando (leva cambio, leve
ridotte-veloci, leva comando presa di forza), prima di fermare la macchina e prima di avviare il
motore.
2) Pedale comando freni (Fig. 2 n° 2): aziona i freni delle ruote.
3) Acceleratore pedale (Fig. 2 n° 3).
4) Leva comando freno di stazionamento (Fig. 1 n° 4):
ruote posteriori. Il freno viene inserito tirando la leva verso l'alto. Per sbloccare la leva stessa, premere il
pulsante sulla sua estremità e portarla nella posizione più bassa.
5) Leva comando marce (Fig. 1 n° 5):
variatore di velocità, otto velocità in avanti e due in retromarcia.
6) Leva comando variatore di velocità - ridotta e veloce (Fig. 1 n° 6):
si ottiene una marcia veloce; tirandola indietro si ottiene una marcia lenta.
7) Leva bloccaggio differenziale (Fig. 1 n° 7):
8) Leva disinnesto asse anteriore (Fig. 1 n° 8):
indietro è innestato.
Può capitare che l'inserimento o disinserimento dell'asse anteriore sia difficoltoso. Non forzare
mai la leva, ma muovere il veicolo di qualche centimetro avanti o indietro e riprovare.
9) Leva azionamento ribaltabile (Fig. 1 n° 9).
DESCRIZIONE DEI COMANDI – Fig. 3
1) Spia generatore (rosso).
2) Spia insufficiente pressione olio motore (rosso).
3) Spia intasamento filtro aria.
4) Trazione inserita su tutte le 4 ruote.
5) Spia luci anabbaglianti (verde).
6) Spia preriscaldamento candelette.
7) Spia funzionamento indicatori di direzione (verde).
8) Spia luci di emergenza.
9) Commutatore a chiave per accensione, predisposizione servizi, avviamento e arresto
motore.
10) Deviatore indicatori di direzione e avvisatore acustico, commutatore luci.
11) Spia temperatura liquido di raffreddamento.
12) Contaore
13) Contagiri.
14) Spia livello carburante.
15) Riserva carburante.
16) Spia luci di posizione.
17) Spia freno di stazionamento.
18) Spia temperatura olio motore
19) Spia luci abbaglianti.
CONTROLLI DA ESEGUIRE PRIMA DELL'AVVIAMENTO:
Verificare che l'olio del cambio sia a livello, posto sul lato sinistro del carter cambio (fig. 4).
Controllare il livello olio nel motore (attenersi alle istruzioni del libretto motore).
Controllare che il pedale frizione faccia la prima parte della sua corsa senza azionarla. Per
la regolazione agire sul registro (fig. 5).
Controllare il livello olio freni (fig. 6). La vaschetta si trova sul lato destro del cruscotto.
Riempire il serbatoio di carburante, servendosi di un imbuto munito di filtro molto fine (fig. 7).
Accertarsi che tutte le leve siano in posizione folle, indi operare nel seguente modo:
1) Avviamento con motore freddo.
agisce contemporaneamente sui freni delle
consente di ottenere, in combinazione con la leva comando
si aziona tirando verso l'alto.
girando la leva in avanti l'asse è libero; girandola
16
spingendo la leva in avanti

Publicité

loading