34 | Installazione
▶ Svitare l'accumulatore dal pallet.
▶ Sollevare l'accumulatore dal pallet.
▶ Opzione: montare i piedi regolabili (accessorio).
▶ Posa in opera ed allineamento dell'accumulatore.
▶ Applicare l'isolamento del pavimento, fare attenzione alle fessure per
i piedi.
▶ Applicare l'isolamento termico
– Disporre le metà di schiuma rigida PU, stringere usando una cin-
ghia, battere. Sistemare i nastri tensori. Togliere la cinghia.
– ACS "B": applicare la banda di tessuto-non-tessuto sul tubo di rac-
cordo e l'elemento rotondo di tessuto-non-tessuto per il coper-
chio e premere con forza. Asportare le perforazioni sul
rivestimento di polistirolo per i supporti con un taglierino.
Disporre lo strato di copertura, srotolare verso destra. Control-
lare il posizionamento dei supporti. Chiudere con velcro
– ACS "C": disporre la pellicola di rivestimento, chiudere la cerniera
▶ Posizionare l'isolamento superiore e il coperchio del rivestimento.
▶ Applicare il logo.
▶ Applicare la copertura perforata anteriore.
▶ Rimuovere il cappuccio.
▶ Applicare il nastro o filo in teflon.
5.3
Collegamento idraulico
AVVERTENZA: pericolo di incendio derivante da lavori
di saldatura e brasatura!
▶ Per i lavori di brasatura e saldatura adottare le oppor-
tune misure protettive, perché l'isolamento termico
è infiammabile (ad es. coprire l'isolamento termico).
AVVERTENZA: pericolo per la salute dovuto ad acqua
inquinata!
I lavori di montaggio eseguiti in modo non igienico ren-
dono l'acqua potabile sporca.
▶ Installare ed equipaggiare il bollitore/accumulatore
d'acqua calda sanitaria in condizioni igieniche eccel-
lenti secondo le norme e direttive locali.
5.3.1
Collegamento idraulico del bollitore ad accumulo d'acqua
calda sanitaria
Esempio di impianto con tutte le valvole e i rubinetti consigliati
( fig. 27, pag. 74 [WS...] e fig. 26, pag. 74 [W...]).
▶ Utilizzare materiale di installazione resistente al calore fino a 160 °C
(320 °F).
▶ Non utilizzare vasi di espansione aperti.
▶ Per gli impianti di riscaldamento dell'acqua potabile con tubazioni in
plastica utilizzare raccordi a vite metallici.
▶ Dimensionare la tubazione di scarico in base alle dimensioni
dell'attacco.
▶ Per garantire lo spurgo, non montare alcuna curva nella tubazione di
scarico.
▶ Se si utilizza una valvola di non ritorno nella tubazione che porta
all'ingresso dell'acqua fredda: montare la valvola di sicurezza tra la
valvola di non ritorno e l'ingresso dell'acqua fredda.
▶ Se la pressione a riposo dell'impianto è > 5 bar installare un riduttore
di pressione.
▶ Chiudere tutti i raccordi non utilizzati.
Riempire il bollitore ad accumulo d'acqua calda sanitaria
esclusivamente con acqua potabile!
▶ Durante il riempimento aprire il rubinetto posizionato più in alto
( fig. 29, pag. 75).
6 720 821 099 (2017/05)
5.3.2
Montaggio della valvola di sicurezza (a cura del commit-
tente)
▶ Montare la valvola di sicurezza omologata per l'acqua potabile
(DN 20) nella tubazione dell'acqua fredda ( fig. 27, pag. 74 e
fig. 26, pag. 74).
▶ Osservare le istruzioni di installazione della valvola di sicurezza.
▶ Lasciare che la tubazione di scarico della valvola di sicurezza scarichi
verso la rete fognaria in modo visibile ed in una zona al riparo dal gelo.
– La tubazione di scarico deve corrispondere almeno al diametro di
scarico della valvola di sicurezza.
– La tubazione di scarico deve poter scaricare almeno la portata
ammessa all'ingresso dell'acqua fredda ( tab. 4, pag. 31).
▶ Applicare una targhetta indicatrice con la seguente dicitura sulla val-
vola di sicurezza: "Non ostruire o chiudere la tubazione di scarico.
Durante il riscaldamento può uscire acqua per ragioni di funziona-
mento."
Se la pressione a riposo dell'impianto supera l'80 % della pressione di
intervento della valvola di sicurezza:
▶ Inserire a monte un riduttore di pressione ( fig. 27, pag. 74 e
fig. 26, pag. 74).
Pressione di rete
(pressione a ripo-
so)
< 4,8 bar
5 bar
5 bar
6 bar
7,8 bar
Tab. 8
Scelta di un riduttore di pressione adatto
5.4
Montaggio della sonda di temperatura dell'acqua
calda sanitaria
Per la misurazione e il controllo della temperatura dell'acqua calda sani-
taria nel bollitore/accumulatore ACS:
▶ Montare la sonda di temperatura dell'acqua calda sanitaria
( fig. 28, pag. 75).
Posizioni dei punti di misurazione della sonda:
• WS 500-1000-5E e WS 400-500-5EL... ( fig. 8, pag. 68):
Montare la sonda per il generatore di calore in posizione 3. Montare
la sonda per l'impianto solare nel pozzetto posto in posizione 7.
• W 500-1000-5E... ( fig. 7, pag. 68):
Montare la sonda per il generatore di calore nel pozzetto posto in
posizione 3.
Fare attenzione che la superficie della sonda sia in con-
tatto con la superficie del pozzetto ad immersione per
tutta la lunghezza.
5.5
Resistenza elettrica (accessorio)
Se viene utilizzata una resistenza elettrica:
▶ ( Fig. 25, pag. 73)
– ACS "C": ritagliare l'incavo perforato.
– ACS "B": inserire il compasso in dotazione, ritagliare ruotando
l'elemento a croce.
▶ Montare la resistenza elettrica opzionale secondo le relative istru-
zioni di installazione separate.
▶ Al termine di tutta l'installazione dell'accumulatore inerziale, ese-
guire una verifica del conduttore di messa a terra. Includere nella
messa a terra anche tutte le parti metalliche, come raccordi e giun-
zioni di collegamento.
W 500-5 | W 750-5 | W 1000-5 | WS 500-5 E | WS 750-5 E | WS 1000-5 E | WS 400-5 EL | WS 500-5 EL
Limitatore di pressione
Pressione di inter-
vento valvola di si-
All'interno
curezza
dell'UE
6 bar
Non
necessario
4,8 bar
6 bar
8 bar
Non
necessario
8 bar
5,0 bar
5,0 bar
10 bar
Fuori dall'UE
Non
necessario
4,8 bar
Non
necessario
Non necessario
Non necessario