- Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso,
la sequenza utilizzata per il loro smontaggio.
SOSTITUZIONE DELL'UGELLO DEL BRUCIATORE
PILOTA
- Togliere il coperchio del piano radiante mobile.
- Svitare il raccordo R.
- Smontare l'ugello UP e sostituirlo con quello
indicato in tabella TAB1.
- Riavvitare a fondo il raccordo R. Rimontare tutte le
parti.
- Seguire, in ordine inverso, la sequenza utilizzata per
il loro smontaggio.
8. MESSA IN SERVIZIO
Dopo la installazione, l'adattamento ad altro tipo di
gas o interventi di manutenzione verificare il
funzionamento della apparecchiatura. In presenza
di malfunzionamenti consultare il successivo
Paragrafo " Risoluzione malfunzionamenti " .
APPARECCHIATURA GAS
Mettere in funzione l'apparecchiatura secondo le
istruzioni e avvertenze per l'uso riportate nel
Capitolo " ISTRUZIONI PER L'USO " e verificare:
- la pressione di alimentazione del gas (vedere il
successivo Paragrafo).
- la regolarità di accensione dei bruciatori e la
efficacia dell'impianto di scarico dei fumi.
VERIFICA DELLA PRESSIONE DI ALIMENTAZIONE
DEL GAS
- Utilizzare un manometro con risoluzione non
inferiore a 0, 1 mbar.
- Smontare il pannello comandi.
- Togliere la vite di tenuta dalla presa di pressione PP
e collegare il manometro.
- Effettuare la misura con l'apparecchiatura in
funzione.
ATTENZIONE! SE LA PRESSIONE DI
ALIMENTAZIONE DEL GAS NON RIENTRA
NEI VALORI LIMITE (MIN. - MAX. )
INDICATI NELLA TABELLA TAB2,
INTERROMPERE IL FUNZIONAMENTO
DELL'APPARECCHIATURA E CONTATTARE
L'ENTE DI EROGAZIONE DEL GAS.
- Scollegare il manometro e riavvitare a fondo la vite
di tenuta sulla presa di pressione.
APPARECCHIATURA ELETTRICA
Mettere in funzione l'apparecchiatura secondo le
istruzioni e avvertenze per l'uso riportate nel
Capitolo " ISTRUZIONI PER L'USO " e verificare:
- i valori della corrente di ciascuna fase.
- la regolarità di accensione delle resistenze di
riscaldamento.
ISTRUZIONI PER L'USO
III.
9. AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO
MANUALE. FORNISCE IMPORTANTI
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DI
INSTALLAZIONE, D'USO E
MANUTENZIONE DELLA
APPARECCHIATURA.
IL COSTRUTTORE
DELL'APPARECCHIATURA NON PUÒ
ESSERE CONSIDERATO RESPONSABILE
PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DALLA
INOSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI SOTTO
RIPORTATI.
Per la assistenza rivolgersi solo a centri tecnici
autorizzati dal costruttore ed esigere L'impiego di
ricambi originali.
Sottoporre la apparecchiatura, almeno due volte
l'anno, a manutenzione. E' consigliato di stipulare
un contratto di manutenzione.
L'apparecchiatura
professionale e deve essere utilizzata da personale
addestrato.
L'apparecchiatura va adibita alla cottura di cibi
come indicato nelle avvertenze d'uso. Ogni altro uso
è considerato improprio.
Evitare di far funzionare a vuoto, per lunghi periodi,
la apparecchiatura. Effettuare il preriscaldamento
immediatamente prima dell'uso.
Sorvegliare
l'apparecchiatura
funzionamento.
In caso di guasto o malfunzionamento della
apparecchiatura,
d'intercettazione gas e/o disinserire l'interruttore
generale di alimentazione elettrica, installati a
monte della stessa.
Eseguire la pulizia secondo le istruzioni del Capitolo
" ISTRUZIONI PER LA PULIZIA " .
NON TENERE MATERIALI INFIAMMABILI
IN PROSSIMITÀ
DELL'APPARECCHIATURA. PERICOLO DI
9
è
destinata
ad
un
durante
il
chiudere
il
rubinetto
uso
suo