Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Le altezze sono misurate dal fondo del riscaldatore. Per stabilire
dove si trova esattamente il campo rispetto al suolo, è necessario
aggiungere ai valori elencati nella tabella la distanza dal fondo
del riscaldatore al suolo. (ad esempio, altezza di un banco da
lavoro).
Il mancato rispetto delle avvertenze riportate di seguito
potrebbe comportare un rischio di morte o gravi lesioni.
• Si consiglia di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 1
metro per le persone che lavorano nei pressi del macchinario.
ATTENZIONE
Il mancato rispetto delle precauzioni riportate di seguito
potrebbe comportare un rischio di lesioni.
• Il macchinario produce un campo di induzione che può
interferire con le apparecchiature
elettroniche come orologi, mappe magnetiche, ecc.
2.

Introduzione

Applicazione
I riscaldatori ad induzione Timken sono progettati per riscaldare
cuscinetti, bronzine, ruote dentate, accoppiamenti o altri pezzi
metallici da lavorare che formano un circuito elettrico chiuso.
In questo modo si facilita il montaggio dove si richiede un
accoppiamento con interferenza.
I riscaldatori sono progettati per riscaldare il pezzo da lavorare
fino alla temperatura massima di 240ºC, ad eccezione dei
modelli della serie VHIN10 in cui la temperatura è limitata ad
un massimo di 150ºC, e di determinati riscaldatori speciali
progettati su misura dove la temperatura massima può
raggiungere i 480ºC.
I riscaldatori ad induzione Timken possono essere utilizzati su
basi continue. Esiste comunque una limitazione: non utilizzare
il riscaldatore ad una temperatura di 240°C o superiore per oltre
mezz'ora. Se si riscalda con la funzione tempo è necessario
verificare tale valore con un misuratore della temperatura
esterno.
ATTENZIONE
Il mancato rispetto delle precauzioni riportate di seguito
potrebbe comportare un rischio di lesioni.
In genere i cuscinetti devono essere riscaldati solo fino alla
temperatura massima di 120ºC.
• I cuscinetti di precisione devono essere riscaldati solo fino alla
temperatura massima di 70°C. Se si riscalda a temperature più
elevate c'è il rischio di intaccare la struttura metallurgica e la
stabilità dimensionale con conseguente guasto prematuro o
perdita delle prestazioni del cuscinetto.
• Non utilizzare i riscaldatori ad induzione per quei cuscinetti o
pezzi da lavorare con dimensioni inferiori o superiori a quanto
specificato nei dati tecnici (Appendice 1).
• Non spegnere il riscaldatore dall'interruttore principale nel
corso del ciclo termico.
Condizioni operative
Progettato per essere utilizzato in ambito industriale con una
temperatura ambiente compresa tra 0ºC e 50ºC e un'umidità
atmosferica tra il 5% e il 90%. Il riscaldatore ad induzione è
destinato esclusivamente all'uso interno.
Principio di funzionamento
Il riscaldatore funziona allo stesso modo di
un trasformatore. La bobina primaria è il
riscaldatore e la bobina secondaria è il pezzo
da lavorare.
Quando si accende il riscaldatore, una
bassa corrente alternata ad alta tensione passa attraverso i
numerosi avvolgimenti della bobina primaria. Tutto ciò induce
un'alta corrente a bassa tensione nel pezzo in lavorazione, che
funge da bobina secondaria, e questa alta corrente comporta il
riscaldamento del pezzo in lavorazione.
La corrente scorre solo nel pezzo in lavorazione, provocando
un inizio di riscaldamento esclusivamente in tale pezzo.
Quest'ultimo viene smagnetizzato automaticamente al termine
di ciascun ciclo termico.
43
ATTENZIONE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières