I valori complessivi delle vibrazioni e i valori di
emissione dei rumori indicati possono essere
usati anche per una valutazione preliminare delle
sollecitazioni.
Avvertimento:
Le emissioni di vibrazioni e di rumori durante
l'utilizzo eff ettivo dell'elettroutensile possono va-
riare dai valori indicati a seconda del modo in cui
l'elettroutensile viene utilizzato, in particolare a
seconda del tipo di pezzo lavorato.
Prendete le precauzioni necessarie per evitare
sollecitazioni dovute a vibrazioni! Al riguardo te-
nete in considerazione tutto lo svolgimento del la-
voro, quindi anche i momenti in cui l'apparecchio
funziona senza carico o è spento! Le misure
adeguate comprendono anche la regolare ma-
nutenzione e la pulizia dell'apparecchio e degli
accessori, lavorare con le mani calde, eseguire
pause a intervalli regolari e pianifi care bene lo
svolgimento del lavoro!
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
•
Non sovraccaricate l'apparecchio.
•
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
•
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
•
Indossate i guanti.
Attenzione!
L'apparecchio viene fornito senza batterie e
senza caricabatterie e deve essere utilizzato solo
con le batterie agli ioni di litio della serie Power-
X-Change!
Le batterie agli ioni di litio della serie Power-X-
Change devono essere ricaricate solo con il cari-
cabatterie Power-X-Charger.
Anl_GE_LM_36_4in1_Li_SPK9.indb 74
Anl_GE_LM_36_4in1_Li_SPK9.indb 74
I
5. Prima della messa in esercizio
Avvertimento!
Togliete sempre la batteria prima di eseguire
regolazioni sull'apparecchio.
Pericolo!
Montate la batteria solo dopo aver montato com-
pletamente l'apparecchio.
Per evitare lesioni portate sempre guanti protettivi
e utilizzate i coprilama forniti quando eseguite
lavori sull'apparecchio.
Controllate, prima di ogni messa in esercizio
dell'apparecchio, che:
•
i dispositivi di protezione e il dispositivo di
taglio siano tutti presenti e in perfetto stato
•
tutti i collegamenti a vite siano ben saldi
•
tutte le parti mobili si muovano facilmente
5.1 Montaggio / regolazioni generali
5.1.1 Montaggio dell'impugnatura di guida
(Fig. 3)
Per montare/smontare l'impugnatura di guida uti-
lizzate la chiave a brugola fornita (Fig. 2 / Pos. 26).
Mettete l'impugnatura di guida (Pos. 16) sul
relativo supporto (Pos. 6). Inserite la vite
dell'impugnatura (Pos. 16a) nell'impugnatura di
guida (Pos. 16). Avvitate l'impugnatura di guida
laterale (Pos. 16b) sull'impugnatura di guida.
Se necessario potete spostare l'impugnatura di
guida dopo aver allentato la relativa vite. Serrate
di nuovo la vite dell'impugnatura prima di uti-
lizzare l'apparecchio. Potete tenere e condurre
l'apparecchio anche per l'impugnatura di guida
laterale.
Una volta montata, l'impugnatura di guida non
deve essere smontata nemmeno per la pulizia
e la manutenzione. Per rispettare la distanza
di sicurezza necessaria dagli utensili rotanti,
l'impugnatura di guida deve essere sempre mon-
tata secondo le istruzioni (impugnatura di guida
laterale sul lato sinistro dell'apparecchio).
5.1.2 Montaggio della tracolla (Fig. 4)
Agganciate il moschettone (Pos. 17a) della tracol-
la (Pos. 17) al relativo supporto (Pos. 5). Regolate
la lunghezza ottimale della tracolla con il cursore.
Se necessario, il supporto della tracolla (Pos. 5)
può essere spostato sul manico. A questo fi ne
allentate il relativo dado ad alette (Fig. 2 / Pos.
5a), spostate il supporto della tracolla e serrate di
- 74 -
21.04.2022 16:02:48
21.04.2022 16:02:48