Elementi di comando e controllo
2
Comando, montaggio dell'attrezzo
Regolazione in altezza del
manubrio
Smontaggio dell'apparecchio
falciatore
Montaggio dell'apparecchio
falciatore
38
2
0
R
0
1
1
0
M
5
Abb. 1:
Elementi di comando
1
Leva di marcia (direzione e velocità)
2
Azionamento di falciatura (presa di forza)
3
Regolazione dell'altezza manubrio
4
Acceleratore (manopola)
5
Frizione
6
Freno di stazionamento
7
Leva di uomo morto
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni personali dovuto ad istruzioni errate. Si presuppone che siano stati letti e
compresi i capitoli „Sicurezza", „Disposizioni di sicurezza generali" e „Pericoli".
Switare la vite esagonale M14 e regolare il manubrio sull'altezza desiderata. Stringere la vite.
Premendo con esso il nottolino dall'arresto ed arretrare la macchina spingendola alle ruote
di 2 cm. Ora si può arretrare la macchina del tutto tirandola alle stegole.
Allineare reciprocamente l'apparecchio falciatore ed il CC16.
Eventualmente l'attrezzo può essere sollevato mediante una base idonea, in modo che la
custodia di collegamento T del CC16 possa accogliere il manicotto di collegamento S dell'at-
trezzo in maniera più diritta possibile.
3
6
7
4