Ulteriori Avvertenze Di Sicurezza Speciali Per Il Taglio Con Mola - Deltafox DP-EAG 7525 Traduction De La Notice D'utilisation Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57
tiva deve proteggere l'utilizzatore dai
frammenti e dal contatto fortuito con
gli attrezzi per la levigatura.
d) Gli attrezzi per la levigatura devono
essere utilizzati solo per gli impie-
ghi raccomandati. Ad esempio: Non
levigare mai con la superficie late-
rale delle mole da taglio. Le mole da
taglio sono destinate all'eliminazione
di materiale mediante il bordo. L'azio-
ne delle forze laterali su questi attrezzi
per la levigatura possono provocarne
la rottura.
e) Utilizzare sempre flange di fis-
saggio non danneggiate e aventi
dimensioni e forma corrette per la
mola da levigatura selezionata. Le
flange adeguate sostengono la mola
da levigatura riducendo così il rischio
di una rottura della mola stessa. Le
flange per le mole da taglio possono
differire dalle flange per altre mole da
levigatura.
f) Non utilizzare mole da levigatura
usurate di utensili elettrici più gran-
di. Le mole da levigatura per utensili
elettrici più grandi non sono idonei
per il numero di giri più elevato degli
utensili elettrici più piccoli e potrebbero
rompersi.
Ulteriori avvertenze di
sicurezza speciali per il taglio
con mola
a) Evitare il bloccaggio della mola da
taglio e pressioni eccessive su di
essa. Non eseguire tagli troppo pro-
fondi. Un sovraccarico della mola da
taglio aumenta la sollecitazione su di
essa e la probabilità di inceppamento
o di bloccaggio e di conseguenza an-
che la possibilità di un contraccolpo o
della rottura dell'attrezzo da levigatura.
b) Evitare la zona davanti e dietro la
mola da taglio in movimento. Se la
mola da taglio viene spostata nella
direzione opposta al proprio corpo
all'interno del pezzo da lavorare, in
caso di contraccolpo l'utensile elettrico
può essere proiettato direttamente
sull'utilizzatore insieme alla mola in
movimento.
c) Qualora la mola da taglio si incastri
o si interrompa il lavoro, spegnere
l'apparecchio e tenerlo fermo fino
all'arresto del movimento della
mola. Non tentare mai di estrarre la
mola da taglio ancora in movimento
dal pezzo da lavorare, poiché in
caso contrario sussiste il rischio di
contraccolpo. Verificare ed eliminare
la causa dell'incastro.
d) Non riaccendere l'utensile elet-
trico, finché si trova nel pezzo da
lavorare. Lasciare raggiungere alla
mola da taglio il suo numero di giri
nominale, prima di proseguire con
cautela con il taglio. In caso contra-
rio la mola può incastrarsi, fuoriuscire
dal pezzo da lavorare o provocare un
contraccolpo.
e) Puntellare le piastre o i pezzi da
lavorare per evitare il rischio di con-
traccolpo provocato da una mola da
taglio incastrata. I pezzi da lavorare
di grandi dimensioni possono imbar-
carsi a causa del loro stesso peso. Il
pezzo da lavorare deve essere pun-
tellato da entrambi i lati della mola, sia
vicino alla mola stessa che nei bordi.
f) Lavorare con particolare cautela
per i „tagli a tuffo" effettuati in pa-
reti già esistenti o in altre zone non
ben visibili. Infilandosi nel pezzo da
lavorare, la mola da taglio può provo-
care un contraccolpo dovuto a tagli
nelle tubazioni del gas o dell'acqua,
nei cavi elettrici o in altri oggetti.
IT
85

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières