7. PROGRAMMAZIONE
Premere il tasto "PROGRAMMING". Si accenderà il led rosso di programmazione e si
udirà un lungo segnale acustico. (Se mentre si esegue questa operazione c'è qualche
relè in modo bistabile e bloccato, si sbloccherà).
Quindi, immettere e convalidare la password di quattro cifre con i pulsanti
incrementare
numero,
diminuire numero,
cambiare cifra,
convalidare password. Se si
C
convalida una password erronea, il sistema chiederà di nuovo la password. Se l'errore
si ripete tre volte o se si impiegano più di 30 secondi a immettere la password dopo
l'attivazione del modo di programmazione, sul display compare A1A1 e la centrale si
blocca per 2 minuti. (Se si fa un reset dell'alimentatore riprende a contare i da due
minuti). Successivamente, inviare il codice o i codici da programmare premendo il
trasmettitore e inserendo la smart card nel controllo accessi, in modo da registrare i
codici. Dopo ogni memorizzazione di un codice, si udirà un breve segnale acustico per
indicare che la posizione è occupata, e si accenderà il punto decimale delle unità.
Per concludere la fase di programmazione, premere il tasto "FUNCTION". Si accenderà
il led verde di funzionamento e si udiranno due brevi segnali acustici consecutivi.
7.1 PROGRAMMAZIONE CON PROGRAMMATORE PORTATILE
Non estrarre né inserire MAI la scheda memoria quando la centrale si trova
STOP
in modo programmazione. È indispensabile entrare in modo funzionamento
o staccare la corrente, altrimenti la memoria potrebbe venire alterata.
• Estrarre la scheda di memoria dalla centrale.
• Insertarla en el conector previsto para tal efecto en el programador portátil.
• Effettuare le operazioni desiderate (registrazione di codici di riserva, copie, ecc.).
• IEffettuare le operazioni desiderate (registrazione di codici di riserva, copie, ecc.).
37