2.1 - RACCOMANDAZIONI PER LA SCELTA DELL'AMPLIFICATORE AUDIO
Il dato di potenza di uscita richiesto ad un amplificatore in condizioni di utilizzo medio, dipende dalle
caratteristiche del sistema di altoparlanti (impedenza nominale e sensibilità) e dalle condizioni di
ascolto (livello acustico medio e distanza del punto di ascolto). Nel caso di un diffusore acustico con
impedenza nominale di 4 ohm ed una sensibilità di 92 dBSPL, si ha la seguente tabella
IT
IT
DISTANZA DI ASCOLTO
(MINIMA, PER CANALE) *
2 m
2,5 m
3 m
3,5 m
* per un livello di ascolto medio alla distanza di ascolto pari a 82 dBSPL
Programmi audio a fattori di cresta più elevati richiedono potenze di amplificazione ancora più
elevate. Come si può notare, quello che costa in termini di amplificazione non è tanto il mantenimento
del livello di ascolto raccomandato quanto la gestione dei brevissimi istanti nei quali il segnale
musicale presenta livelli straordinariamente elevati.
Sistemi di altoparlanti per la riproduzione sonora domestica non devono essere
utilizzati per diffusione sonora a volume elevato e continuativo, come ad esempio
in discoteca o per rinforzo sonoro. In questo genere di applicazioni le potenze in
gioco sono incompatibili con il corretto funzionamento del sistema di altoparlanti e
possono portare a guasti irreversibili ed in taluni casi a principi di incendio.
3. INSTALLAZIONE
3.1 – CONTENUTO DELL'IMBALLO
•
Diffusore
•
Griglia magnetica
•
Template per il foro
•
Copertura protettiva in plastica
Ogni accessorio opzionale acquistabile separatamente, è illustrato al Capitolo 4.
I materiali da imballaggio possono essere inquinanti.
Non smaltire questi materiali come rifiuti domestici ma consegnarli ad un centro
raccolta e riciclo dei rifiuti.
Non lasciare i materiali per l'imballaggio alla portata dei bambini!
Possibilità di avvelenamento o soffocamento a causa di ingestione.
POTENZA DI USCITA
POTENZA ASSORBITA
DELL'AMPLIFICATORE
CORRISPONDENTE
(PER CANALE) *
40 Wrms
0,8 W
63 Wrms
1,3 W
90 Wrms
1,8 W
125 Wrms
2,3 W
4
3.2 – SEGNARE SULLA PARETE L'AREA DI TAGLIO MEDIANTE IL TEMPLATE IN DOTAZIONE.
Assicurarsi, in via preventiva, che l'area di taglio sia compresa tra i due montanti.
Per il corretto funzionamento del sistema di fissaggio, mantenere una distanza di
almeno 4 cm tra il bordo laterale del foro e il montante più vicino.
3.3 – TAGLIARE LUNGO IL PERIMETRO SEGNATO
5
IT