miniland warmy twin Mode D'emploi page 50

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
ITALIANO
4. Introduca il cestello di riscaldamento (5) all'interno del corpo principale.
5. Collochi il/i recipente/i nei rispettivi cavi del cestello di riscaldamento. In nessun
caso si devono impilare diversi recipienti in un medesimo cavo del cestello.
IMPORTANTE: Utilizzi sempre il cestello di riscaldamento. I biberon/vasetti
non devono mai stare a contatto diretto con il riscaldatore, dal momento che il
riscaldamento non sarebbe quello adeguato e il biberon/vasetto potrebbe subire
danni.
6. Collochi la campana (6) sul corpo principale per assicurare l'efficienza del
riscaldamento.
7. Prema il pulsante "ON" (14) per accendere l'unità: si udrà un bip e il display LCD si
illuminerà.
8. Di seguito, mediante le frecce di selezione (12 e 13), aumenti o diminuisca il tempo
di riscaldamento in funzione della quantità e temperatura iniziale del contenuto dei
biberon/vasetti seguendo le indicazioni delle tabelle orientative mostrate di seguito.
9. Entro cinque secondi la luce verde superiore passerà a rossa, indicando che il
dispositivo ha iniziato il ciclo di riscaldamento.
10. Tenga sempre conto che i tempi sono gli stessi sia che sia stato introdotto un solo
recipiente nel riscaldatore, sia che ne siano stati introdotti due, rispettando sempre
la condizione che entrambi abbiano le stesse caratteristiche e gli stessi volumi di
contenuto.
RISCALDAMENTO DI LATTE MATERNO O DI PAPPA
Riscaldamento da temperatura ambiente ≈ 22ºC a 37ºC
VOLUME NEL BIBERON
90 ml
120 ml
150 ml
180 ml
210 ml
240 ml
270 ml
300 ml
330 ml
PESO DEL VASETTO DI
PAPPA
190 g
250 g
ACQUA NEL
RISCALDATORE
30 ml
30 ml
30 ml
35 ml
40 ml
40 ml
40 ml
40 ml
40 ml
ACQUA NEL
RISCALDATORE
45 ml
50 ml
50
TEMPO DI
RISCALDAMENTO
3'
3'
3'
4'
4'
4
5'
5'
6'
TEMPO DI
RISCALDAMENTO
4'
5'

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour miniland warmy twin

Table des Matières