Risoluzione dei problemi
verifiche da effettuare
Il motore si avvia?
SÌ
la compressione è
sufficiente?
SÌ
Il serbatoio contiene
carburante recente del
grado appropriato?
SÌ
Si vede il carburante
fluire nel condotto di
ritorno quando si preme la
pompetta di innesco?
SÌ
È visibile la scintilla sul
terminale del cavo della
candela?
SÌ
Controllare la candela.
8
IL MOTORE NON SI AVVIA
Possibile causa
Avviamento a strappo difettoso.
nO
Fluido nel carter.
Danni interni.
nO
Candela allentata.
Usura del cilindro, del pistone, delle fasce
elastiche.
Carburante non appropriato, vecchio o
nO
contaminato; miscela non appropriata.
Controllare che il filtro del carburante e/o
la presa d'aria non siano intasati.
nO
Interruttore di accensione nella posizione
nO
"O" (OFF).
Messa a terra dell'avviamento in
cortocircuito.
Unità di accensione difettosa.
nO
Se la candela è bagnata, è possibile che nel
cilindro ci sia troppo carburante.
La candela è sporca o la distanza tra gli
elettrodi non è corretta.
La candela è internamente danneggiata o
la sua dimensione è sbagliata.
Soluzione
Consultare un rivenditore autorizzato per
l'assistenza.
Stringere e riprovare.
Consultare un rivenditore autorizzato per
l'assistenza.
Rifornire con benzina senza piombo recente
e pulita con un numero di 87 ottani o più,
miscelata con olio per motori a due tempi di
qualità nel rapporto benzina/olio pari a 50:.
Se necessario, sostituire il filtro del
carburante o la presa d'aria.
Spostare l'interruttore sulla posizione "I"
(ON) e riavviare il motore.
Consultare un rivenditore autorizzato per
l'assistenza.
Avviare il motore dopo aver rimosso la
candela, sostituire la candela e riavviare.
Pulire e regolare la distanza tra gli elettrodi
a 0,6 - 0,7 mm. Riavviare.
Sostituire la candela con una candela
NGK BMR6A. Riavviare.