F.F. Group SCMS 254 PLUS Notice Originale page 27

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
SCMS 254 PLUS
5. Quando il taglio è completato, spegnere l'uten-
sile e attendere che la lama si sia completa-
mente arrestata prima di riportare la lama nella
sua posizione completamente sollevata.
AVVERTIMENTO
Mentre esegui un taglio inclinato, tieni le mani lon-
tane dal percorso della lama. L'angolo della lama può
confondere l'operatore riguardo al percorso effet-
tivo della lama durante il taglio e il contatto con la
lama provocherà gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO
La lama non deve essere sollevata finché non si è
completamente fermata. Durante un taglio obliquo
il pezzo tagliato potrebbe poggiare contro la lama.
Se la lama viene sollevata mentre sta ruotando, il
pezzo di taglio potrebbe essere espulso dalla lama
provocando gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO
Accertarsi sempre che la battuta guida non interferi-
sca con nessuna parte del carrello quando si eseguo-
no tagli inclinati.
Taglio combinato
Il taglio combinato è il processo in cui viene realiz-
zato un angolo di smusso nello stesso momento in
cui viene tagliato un angolo di taglio obliquo su un
pezzo da lavorare.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Ogni sei mesi a un anno (a seconda della frequen-
za e dell'intensità di utilizzo), portare la macchina
presso la struttura della stazione di servizio più
vicina per le seguenti operazioni di assistenza:
Lubrificazione.
f
Ispezione e sostituzione spazzole.
f
Ispezione e pulizia meccanica (ingranaggi, cus-
f
cinetti, ecc.).
Ispezione elettrica (interruttore, cavo, ecc.).
f
Test per garantire il corretto funzionamento mec-
f
canico ed elettrico.
AVVERTIMENTO
Per la propria sicurezza, spegnere l'interruttore e
rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di
qualsiasi operazione di manutenzione sul trapano a
colonna. Mantieni pulito il tuo apparecchio. Per evi-
tare danni al motore, soffiare o aspirare frequente-
mente questo motore per evitare che la polvere del
trapano a colonna interferisca con la normale venti-
lazione del motore.
SPAZZOLE IN CARBONIO MOTORE
Rimuovere e controllare regolarmente le spazzole
in carbone del motore. Tenerli puliti e sostituirli se
è presente un'usura eccessiva.
Per sostituire le spazzole di carbone:
1. Utilizzare un cacciavite per rimuovere il cappuc-
cio del portaspazzole.
2. Estrarre le spazzole di carbone usurate.
3. Inserisci le nuove spazzole di carbone.
NOTA
Le spazzole di carbone dovrebbero essere sos-
tituite in coppie identiche, indipendentemente
dall'usura individuale.
4. Fissare il cappuccio del portaspazzole.
Dopo aver sostituito le spazzole, collegare lo
strumento e rompere le spazzole eseguendo lo
strumento senza carico per circa 10 minuti. Quindi
controllare il corretto funzionamento dell'uten-
sile e l'elettrofreno per arrestare la rotazione del-
la lama quando si rilascia il grilletto dell'interrut-
tore, secondo gli standard di fabbrica.
LAMA TAGLIENTE
AVVERTIMENTO
Utilizzare sempre guanti protettivi quando si maneg-
gia la lama di taglio e assicurarsi di aver scollegato la
macchina dalla presa di corrente. Utilizzare una chi-
ave a tubo per installare o rimuovere la lama. Il man-
cato utilizzo della chiave può provocare un serraggio
eccessivo o insufficiente del bullone esagonale e gra-
vi lesioni personali.
Rimozione della lama
1. Scollegare la sega dalla presa (Fig. 16A.1).
2. Consentire alla testa di taglio di sollevarsi in po-
sizione verticale.
3. Premere il pulsante di blocco (Fig. 16A.2).
4. Sollevare la protezione della lama inferiore nel-
la posizione superiore (Fig. 16A.3).
5. Posizionare la chiave sul bullone della lama (Fig.
16B.2).
6. Individuare il pulsante di blocco (Fig. 16B.1).
7. Premere il pulsante di blocco tenendolo salda-
mente all'interno mentre si gira la chiave a lama
in senso orario. Il blocco si attiverà dopo aver
ruotato la chiave. Continuare a tenere premuto
il pulsante di blocco per mantenerlo innestato
mentre si gira la chiave in senso orario per allen-
tare il bullone della lama.
8. Rimuovere il bullone, la rondella e la lama (Fig.
16B.3).
Installazione della lama
1. Scollegare la sega dalla presa.
2. Installare una lama consigliata con un foro in-
terno adatto, assicurandosi che la freccia di
rotazione sulla lama corrisponda alla freccia di
rotazione in senso orario sulla protezione supe-
riore e che i denti della lama siano rivolti verso
il basso.
3. Posizionare la rondella contro la lama e sull'al-
bero e avvitare il bullone in posizione in senso
antiorario.
4. Posizionare la chiave sul bullone della lama.
5. Premere il pulsante di blocco tenendolo salda-
mente in posizione mentre si ruota la lama in
senso antiorario. Quando il blocco si innesta,
continuare a premere mentre si serra il bullone.
6. Abbassare la protezione della lama (Fig. 16C) e
verificare il corretto funzionamento della pro-
tezione.
7. Rilasciare il pulsante di blocco in modo che la
lama giri liberamente.
AVVERTIMENTO
Per evitare lesioni, non utilizzare mai la sega senza la
piastra di copertura fissata in posizione. Impedisce al
bullone della lama di cadere se si allenta accidental-
mente e aiuta a prevenire la fuoriuscita della lama ro-
tante dalla sega. Assicurati che i collari siano puliti e
Italiano |
27
www.ffgroup-tools.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières