► Utilizzare solo acqua fredda.
► Il livello d'acqua massimo indicato sull'apparecchio non deve essere superato.
► Per evitare perdite di calore, prima dell'uso sciacquare la brocca con acqua calda.
► Attendere alcuni minuti prima di ricuocere del caffè.
► L'apparecchio dopo la preparazione del caffè mantiene caldo il caffè ancora per 30
minuti, poi si spegne automaticamente.
31.4 Dopo l'uso
Staccare il cavo di alimentazione e attendere finché l'apparecchio si è raffreddato.
Rimuovere la brocca da sopra la piastra riscaldante.
Pulire il contenitore di macinazione e bollitura, l'inserto filtro rotondo, il filtro, il coperchio
del contenitore di macinazione e bollitura e la brocca, vedi a tal proposito "Pulizia".
31.5 Pulizia e cura
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sulla pulizia e la cura dell'apparecchio.
Osservi le indicazioni per evitare danni dovuti ad una erronea pulizia dell'apparecchio e
per assicurare un funzionamento senza inconvenienti.
31.6 Indicazioni di sicurezza
Attenzione
Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza, prima di procedere con la pulizia
dell'apparecchio:
► Coffee Compact dovrà essere pulito regolarmente e calcare dovranno essere rimossi.
► Spenga Coffee Compact prima della pulizia ed estragga la spina dalla presa a muro.
► Il serbatoio dell'acqua, filtro, contenitore di macinazione e bollitura, la brocca di caffè
scottano! Attenda che l'apparecchio si sia raffreddato.
► Non utilizzi detersivi aggressivi o abrasivi e non utilizzi solventi.
► Non utilizzi oggetti duri per grattare via i residui incrostati.
31.7 Pulizia
Indicazione
Rimuovere i fondi di caffè dal contenitore di macinazione e
bollitura.
Lavare il contenitore di macinazione e bollitura sotto acqua
corrente e poi asciugarlo. Lavare anche il coperchio del
contenitore di macinazione e bollitura.
94