Istruzioni per l'uso
Protezione mola:
Tenetela in posizione ed installata correttamente.
Tenetela in buone condizioni e controllatela
regolarmente, Non riutilizzate una protezione mola
che abbia subito la rottura di una di una mola.
Mola
Studiate il corretto utilizzo ed immagazzinaggio
delle mole abrasive.
La velocità massima di esercizio stampigliata sulla
mola deve essere maggiore o uguale quella nominale
dell'utensile.
Controllate le dimensioni della mola.
Controllate le mole prima dell'uso.
Non utilizzate mole incrinate o scheggiate.
Non installate una mola imbevuta d'acqua o di
altro liquido.
L'albero deve essere libero di muoversi, ma non
allentato.
Installate una mola con flange conformi alle Norme
internazionali di sicurezza ed in buone condizioni.
Le flange devono avere una superficie di contatto
piana ed essere prive di crepe e bave.
Per collegare mole abrasive con foro largo, non
utilizzate bussole o adattatori non autorizzati.
Utilizzate gli spessori in dotazione alla mola della
smerigliatrice.
40
IT
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 6972 00
Non confondete mole e filettature degli alberi.
Gli alberi e le filettature degli alberi devono essere
privi di danni o segni di usura.
Non inserite le estremità dell'albero in mole a tazza
o tampone con l'inserto filettato (utilizzate un
distanziale).
Montate la mola in modo corretto e serratela alla
coppia prescritta.
Provate il funzionamento di ogni mola nuova in una
posizione sicura per 30 secondi.
Mola rotta
In caso di rottura della mola, sarà necessaria
un'accurata indagine da parte dell'utente onde
determinarne le cause e correggerle.
In caso di guasto durante l'utilizzo dell'utensile,
informare prontamente il produttore della mola ed
il produttore dell'utensile.
Funzionamento corretto della smerigliatrice
Una velocità eccessiva può provocare la
disintegrazione della mola abrasiva.
Controllare quotidianamente la velocità a vuoto
con un tachimetro.
A
Non misurate mai la velocità dell'albero
mentre è installata una mola.
La velocità a vuoto non deve superare quella
nominale stampigliata sull'utensile. Se specificato
nella documentazione dell'utensile, è consentita una
tolleranza del + 10%.
GTG40 S060