Madas RG/2MC Notice Technique page 5

Regulateur de pression pour gaz
Masquer les pouces Voir aussi pour RG/2MC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.2 - INSTALLAZIONE (vedere esempio in 3.4)
Apparecchi filettati:
• Assemblare il dispositivo avvitandolo, assieme alle opportune tenute, sull'impianto con tubi e/o raccordi le cui filettature
siano coerenti con la connessione da assemblare.
• Non usare il collo del coperchio superiore (4) come leva per l'avvitamento ma servirsi dell'apposito utensile;
• La freccia, indicata sul corpo (11) dell'apparecchio, deve essere rivolta verso l'utenza;
Apparecchi flangiati:
• Assemblare il dispositivo flangiandolo, assieme alle opportune tenute, all'impianto con tubi le cui flange siano coerenti con
la connessione da assemblare. Le guarnizioni devono essere prive di difetti e devono essere centrate tra le flange;
• Se a guarnizioni inserite lo spazio rimanente è eccessivo non cercare di colmare il gap stringendo eccessivamente i bulloni
dell'apparecchio;
• La freccia, indicata sul corpo (11) dell'apparecchio, deve essere rivolta verso l'utenza;
• Inserire all'interno dei bulloni le apposite rondelle per evitare danneggiamenti alle flange in fase di serraggio;
• Durante la fase di serraggio prestare attenzione a non "pizzicare" o danneggiare la guarnizione;
• Serrare i dadi o bulloni gradualmente, secondo uno schema "a croce" (vedere esempio sottoindicato);
• Serrarli, prima al 30%, poi al 60%, fino al 100% della coppia massima (vedere tabella sottostante secondo EN 13611);
• Serrare nuovamente ogni dado o bullone in senso orario almeno una volta, fino al raggiungimento dell'uniformità della
coppia massima;
• Procedure in comune (apparecchi filettati e flangiati):
• Il regolatore è normalmente posizionato prima dell'utenza. Valutare preliminarmente la possibilità di installare il regolatore
come nell'esempio di installazione in 3.4 ovvero in posizione ottimale pos.
• Qualora non fosse possibile è necessario tener conto dei seguenti fattori:
1. se installato come in pos.
NOTA: per versioni con attacchi a 90° è consigliata l'installazione di un filtro dopo il regolatore che lo protegga da
detriti che potrebbero entrare da valle dall'alto (per gravità);
2. se installato come in pos.
installazione in posizione posizione ottimale
3. se installato come in pos.
regolatore che lo protegga da detriti che potrebbero entrare da valle dall'alto (per gravità);
Connessioni in linea
a
b
• Durante l'installazione evitare che detriti o residui metallici penetrino all'interno dell'apparecchio;
• Garantire un montaggio privo di tensioni meccaniche, è consigliato l'uso di giunti compensatori anche per sopperire alle
dilatazioni termiche della tubazione;
• In caso sia prevista l'installazione dell'apparecchio in una rampa, è cura dell'installatore prevedere adeguati supporti o
appoggi correttamente dimensionati, per sostenere e fissare l'insieme. Non lasciare, mai e per nessun motivo, gravare il
peso della rampa solo sulle connessioni (filettate o flangiate) dei singoli dispositivi;
• In ogni caso dopo l'installazione verificare la tenuta dell'impianto evitando di sottoporre la membrana del regolatore (quindi
il tratto di tubazione a valle) ad una pressione maggiore di 300 mbar;
Madas Technical Manual - 4|4.1e - REV. 0 of 10
Diametro
Coppia max (N.m)
b
il valore massimo di Pa dichiarato in targhetta potrebbe essere inferiore di alcuni mbar.
c
la durata di vita del prodotto potrebbe essere inferiore rispetto alla durata ottenibile con
a
, oltre a quanto detto per pos.
d
c
d
May 2018
th
DN 25
DN 32
DN 40
DN 50
30
50
50
a
(vedere figure sotto);
;
, è consigliata l'installazione di un filtro dopo il
c
Connessioni a 90° (uscita in linea chiusa)
a
b
5
DN 65
DN 80
DN 100
50
50
50
80
c
RG/2MC - FRG/2MC

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Frg/2mcRg/2mcrFrg/2mcr

Table des Matières