Scheda "Carica" Per Alimentazione A Batteria; Manutenzione; Caratteristiche Tecniche Della Centrale - Nice ROA2 Manuel D'instructions Pour L'installation, L'utilisation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Sia in apertura che in chiusura un intervento su ALT provoca un immediato arresto del movimento.
Se in un ingresso di comando invece di un impulso viene mantenuto un segnale continuo si provoca uno stato di "prevalenza"
in cui gli altri ingressi di comando rimangono disabilitati (utile per collegare un orologio o un selettore Notte-Giorno).
Nel caso fosse inserito il modo di funzionamento automatico, dopo una manovra di apertura, viene eseguita una pausa al termine
viene eseguita una chiusura. Se durante la pausa vi fosse un intervento di FOTO, il temporizzatore verrà ripristinato con un
nuovo tempo; se invece durante la pausa si interviene su ALT la funzione di richiusura viene cancellata e si passa in uno stato
di STOP.
In apertura l'intervento della FOTO non ha effetto mentre la FOTO 2 provoca l'inversione del moto; in chiusura l'intervento dalla
FOTO provoca una inversione del moto quindi una nuova pausa, infine una richiusura.
7.1) SCHEDA "CARICA" per alimentazione anche da batteria
Il motoriduttore dispone di in trasformatore di potenza adeguata a supportare la richiesta di energia del motore e della scheda
elettronica tale da rendere il tutto alimentabile direttamente da rete.
Nel caso si desideri il funzionamento del sistema anche quando viene a mancare l'energia elettrica da rete è necessario
aggiungere una idonea batteria e la relativa scheda caricabatteria.
La batteria, visto le rilevanti dimensioni, deve essere posta esternamente al motoriduttore e collegata su due appositi morsetti
della scheda caricabatteria, mentre quest'ultima va innestata nell'apposito connettore sulla centrale.

8) MANUTENZIONE:

La scheda come parte elettronica, non necessita di alcuna manutenzione particolare. Verificare comunque periodicamente,
almeno due volte all'anno, la perfetta efficienza e la regolazione del dispositivo di controllo della forza massima del motore,
eventualmente agire sul trimmer di regolazione..
Controllare la corretta efficienza dei dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste pneumatiche, ecc.) ed il corretto funzionamento
del lampeggiante.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA CENTRALE:

Alimentazione da rete
Alimentazione da batteria
Corrente Max servizi 24 Vcc
Potenza massima lampeggiante
Potenza massima spia CA
Tempo pausa
Risoluzione Encoder
Temperatura di esercizio
: 230 Vac ±10%, 50 - 60 Hz
: 21 ÷ 28 Vcc (capacità > 6Ah)
: 200 mA
: 25 W (24 Vcc)
: 2 W (24 Vcc)
: da 1 secondo a 1023 secondi
: 4,73 gradi (76 impulsi/giro)
: -20 ÷ 70 °C
Italiano
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières