MANUALE D'ISTRUZIONI
1. SICUREZZA
Avvertenza per la sicurezza di persone e oggetti.
I simboli seguenti
e le relative diciture indicano la presenza di pericoli in caso
di mancato rispetto delle relative istruzioni.
PERICOLO
Il mancato rispetto di questa prescrizione comporta il rischio
Alta tensione
di shock elettrico
PERICOLO
Il mancato rispetto di questa prescrizione comporta il rischio
di lesioni personali
ATTENZIONE
Il mancato rispetto di questa prescrizione comporta il rischio di
danni all'apparecchiatura o all'im pianto
1.1 Consigli basilari per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
ATTENZIONE - Leggere attentamente le istruzioni
Per garantire la sicurezza vostra e di altre persone e il funzionamento ottimale
dell'apparecchiatura, è indispensabile che l'installatore e l'utente leggano
attentamente le istruzioni del manuale e dell'apparecchiatura prima di realizzarne il
montaggio e l'avviamento.
L'utente deve conservare il manuale e mantenere le etichette di sicurezza in buono
stato per gli usi successivi.
PERICOLO - Alta tensione
Prendere le massime precauzioni quando si adopera l'apparecchiatura, poiché è
collegata alla rete elettrica e contiene acqua (ottima conduttrice di elettricità).
Prima di eseguire qualsiasi intervento sulla pompa, è indispensabile staccare
l'alimentazione elettrica.
PERICOLO - Cavo di alimentazione
Collocare il cavo di alimentazione in modo che non possa essere schiacciato,
perforato o danneggiato con oggetti situati nelle vicinanze
Effettuare l'installazione nel rispetto delle indicazioni di sicurezza per le piscine
e delle indicazioni particolari della pompa e della valvola selettrice (fornite con i
rispettivi manuali).
Per l'installazione dell'apparecchiatura è obbligatorio rispettare le norme di
sicurezza vigenti.
Pressione massima dell'apparecchiatura: 2,5bar. È proibito collegarla direttamente
alla rete dell'acqua potabile
PROIBITO modificare e riparare
Le eventuali modifiche o riparazioni possono essere eseguite solo presso i servizi
tecnici ufficiali.
L'utente potrà realizzare solamente gli interventi indicati in questo manuale.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità in caso di altri interventi effettuati
dall'utente.
ATTENZIONE - Pulizia
Pulire solo con un panno inumidito con una soluzione di sapone neutro.
Non utilizzare prodotti contenenti solventi o acidi.
ATENCIÓN calor
Situar el aparato lejos de fuentes de calor o exposición al sol.
El equipo ha sido diseñado para funcionar en un local técnico.
ATTENZIONE
Usare l'apparecchiatura solo per filtrare acqua di piscine domestiche o piccoli stagni
artificiali.
L'apparecchiatura è stata progettata per funzionare con acqua pulita, e a temperatu-
re inferiori a 35ºC.
ATTENZIONE - Ventilazione
Installare l'apparecchiatura in modo e in posizione tali da non ostacolare l'entrata e
l'uscita d'aria dal lato del ventilatore della pompa. Non installare all'interno di mobili
o armadi che impediscano il libero flusso d'aria attorno all'unità.
Non mettere in moto la pompa collegata al puliscifondo, se quest'ultimo non è
immerso in acqua.
Non mettere in funzione la pompa in assenza d'acqua: il livello d'acqua della
piscina deve essere inferiore a quello dello skimmer.
ATTENZIONE - Periodi di non utilizzo
Se si prevede di non utilizzare la pompa per un certo periodo di tempo, staccare la
spina dalla presa di corrente. Avere cura, in particolare, di chiudere la valvola di
intercettazione dell'acqua diretta al gruppo filtrante e di svuotare l'acqua contenuta
nel filtro e nella pompa.
2. DATI GENERALI
Il gruppo filtrante è un dispositivo indispensabile quando si vuole mantenere a lungo la qualità
dell'acqua della piscina, per garantire la soddisfazione degli utenti e per limitare il consumo
idrico, evitando la sostituzione dell'acqua. Ha la funzione di realizzare la separazione meccanica
delle particelle solide in sospensione nell'acqua della piscina.
L'elemento filtrante è costituito da piccoli granelli di sabbia di silicio, che trattengono la sporcizia
disciolta nell'acqua.
Durante il filtraggio dell'acqua, la sporcizia aderisce progressivamente ai granelli di sabbia, si
riduce il passaggio d'acqua e di conseguenza il flusso d'acqua nella piscina.
Per una buona rigenerazione dell'acqua si raccomanda di filtrare tutto il contenuto della
piscina almeno 4 volte al giorno.
Per realizzare le funzioni indicate, il gruppo è formato da tre elementi principali: il filtro, la pompa
e la valvola selettrice. La valvola selettrice può essere a 4 o a 6 posizioni, secondo il numero di
funzioni di cui sono dotate le singole apparecchiature. Il gruppo filtrante è stato
progettato secondo la norma EN 16713-1.
2.1 Funzioni principali
ACCERTARSI CHE LA POMPA SIA FERMA PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI
CAMBIAMENTO DI POSIZIONE DELLA VALVOLA.
2.1.1 Filtraggio
Consiste nel ricircolo dell'acqua della piscina dallo skimmer e dallo sfioratore, spingendola per
mezzo della pompa attraverso il filtro e riversandola nella piscina una volta filtrata. (Fig.1)
Il tempo di funzionamento dell'apparecchiatura dipende dal volume d'acqua della piscina e dalla
capacità filtrante dell'apparecchiatura. (Portata). Vedere il punto (3.5) "Avviamento".
2.1.2 Controllo della pressione
Il manometro ci permette di controllare la pressione del filtro. Per assicurare il funzionamento
ottimale dell'apparecchiatura è importante controllare la pressione periodicamente.
Quando l'incremento di pressione rispetto al valore iniziale è di 0,5Kg/cm², il filtro si avvicina
al punto di saturazione, e viene ridotta la capacità di filtraggio. Quando la pressione subisce
questo incremento, sarà necessario realizzare il processo di lavaggio. Per questo è importante
osservare ed annotare la pressione del primo avviamento.
L'uso di alcuni accessori per piscine, come l'aspiratore del fondo, potrebbe ridurre l'efficacia del
filtraggio, con la saturazione progressiva del filtro.
2.1.3 Lavaggio
Se il filtro è saturo, bisogna provvedere al lavaggio. Il lavaggio comprende due fasi:
a) Lavaggio inverso o controcorrente: consiste nel far circolare l'acqua controcorrente attraverso
il filtro e verso lo scarico, per circa 3 minuti. (Fig.2)
b) Risciacquo: circolazione dell'acqua attraverso il filtro verso lo scarico, finché l'acqua non esc
e limpida. (Vedere apertura di ispezione). In assenza dell'apertura, realizzare questa operazione
per 30- 60 secondi. (Fig.3)
2.1.4 Ricircolo – Bypass (solo per gruppi con valvole a 6 posizioni)
Quando la valvola selettrice si trova in questa posizione, l'acqua proveniente dalla pompa viene
fatta ricircolare direttamente verso la piscina, senza passare attraverso il filtro. Accertarsi che
la pompa sia ferma, collocare la valvola in posizione "RICIRCOLO" e mettere in funzione la
pompa. Usare questo procedimento durante il trattamento chimico dell'acqua. (Fig.4)
15
IT