•
Svitare la connessione del gas dal rubinetto (per la termocoppia) oppure staccare il cavetto elettrico
dall'accenditore (nel caso della candela d'accensione).
•
Sostituire il componente e ripristinare tutti i suoi collegamenti procedendo in senso inverso.
c)
Bruciatore principale.
•
Staccare dal bruciatore il gruppo accensione dopo aver svitato le due viti Z (Fig. 7) che lo fissano
alla staffa saldata sul bruciatore.
•
Svitare la vite di fissaggio V (Fig. 5) del bruciatore al telaio.
•
Estrarre e sostituire il bruciatore principale.
•
Ripristinare tutti i suoi collegamenti procedendo in senso inverso.
d)
Accenditore piezoelettrico.
•
Staccare il cavetto dell'accenditore, svitare il dado di fissaggio interno e sostituire l'accenditore.
•
Ripristinare tutti i suoi collegamenti procedendo in senso inverso.
2.6
Diagnosi dei possibili malfunzionamenti
Guasto
Il bruciatore non si accende.
Il bruciatore principale non rimane
acceso al massimo.
Il bruciatore principale non rimane
acceso al minimo.
Capitolo III Istruzioni per l'uso
Attenzione –
•
Il fry top è destinato all'uso professionale e deve essere usato solo da personale qualificato.
•
All'utente è consentito l'uso e la sola pulizia ordinaria del fry top.
•
Tutte le operazioni di installazione e di manutenzione straordinaria (sostituzione componenti e
riparazioni varie) devono essere fatte da tecnici dotati dei necessari requisiti professionali. Si
consiglia la stipula di un contratto di manutenzione annuale.
3.1
Avvertenze preliminari prima dell'uso
Prima di accendere il fry top, vogliate cortesemente rispettare le seguenti precauzioni e prendere nota degli
accorgimenti.
•
Verificare che il fry top sia saldamente fissato al tavolo d'appoggio e che il tubo di alimentazione
del gas sia ben sistemato. Accertarsi che nessun oggetto sia d'ostacolo all'afflusso dell'aria e
che i sistemi di evacuazione dei fumi e vapori di cottura siano efficienti come anche la generale
ventilazione del locale. Spostare dalle immediate vicinanze del fry top eventuali oggetti combustibili
(posate in plastica, carta, bottiglie contenenti liquidi infiammabili).
•
Usare guanti termici per intervenire sul fry top quando è in funzione e caldo. Attenzione a non
scottarsi quando si tratta di togliere la bacinella di raccolta grassi.
•
Prima di procedere alla cottura del cibo, versare un po' di acqua nei cassetti raccolta grassi (ciò
facilita le successive operazioni di pulizia). Estrarre il cassetto solo quando il fry top si è
sufficientemente raffreddato.
•
Sorvegliare il fry top quando è in funzione e ricordarsi di chiudere il rubinetto di intercettazione gas
posto a monte a fine uso.
•
Ciascuno dei bruciatori è dotato di termocoppia che interrompe l'afflusso del gas in caso di
spegnimento accidentale della fiamma; essa è collegata al rubinetto del gas.
3.2
Accensione e spegnimento del fry top
a)
Accensione del fry top.
Possibile motivo
- Insufficiente pressione del gas.
- Elettrodo difettoso o male posizionato.
- Iniettore principale o bruciatore ostruito.
- Rubinetto gas difettoso.
- La termocoppia è difettosa oppure mal posizionata per cui non
è riscaldata a sufficienza dalla fiamma.
- La termocoppia non è correttamente collegata al rubinetto oppure
è difettosa.
- Rubinetto gas difettoso.
- La vite di by-pass del rubinetto non è di diametro corretto
oppure è regolata male.
6