Fissaggio
Fissaggio delle sonde
tecniche
Ognuna delle sonde è collegabile al
trasmettitore tramite un cavo di collega-
mento (lunghezza 1,20 m), e deve essere
fissata avendo cura di mantenere il cavo
teso.
Il cavo è dotato di apposito connettore non
invertibile, che permette un facile collega-
mento della sonda al trasmettitore.
S
ONDA DI ALLAGAMENTO
Pavimento.
Placca metallica.
Tassello.
Battiscopa.
Sonda.
Magnete.
Vite.
Parete.
43
A seconda delle necessità la si può posi-
zionare verticalmente od orizzontalmente
sul pavimento per rilevare un livello d'ac-
qua di almeno 2 mm.
La posizione verticale facilita la rilevazione
di un livello d'acqua superiore (poiché la
sonda può essere più sollevata dal suolo).
E sufficiente fissare al muro la placca
metallica e posizionarvi sopra la sonda;
quest'ultima sarà mantenuta in posizione
dal magnete di cui è dotata.
Segnate sullo zoccolo (fissaggio verti-
G
cale) o sul pavimento (fissaggio orizzon-
tale) il punto dove dovrà essere fissata la
placca metallica in funzione del livello di
rilevazione prescelto.
I