FB-EV 064 GA Ratsche Rev. 2 (versione: 25.11.2020) | traduzione: 25.11.2020)
Figura 1
Sostituzione dell'utensile (adattatore)
3.2
Afferrare il perno su entrambi i lati con il pollice e l'indice e tirarlo indietro nella direzione della freccia (
l'utensile (adattatore). (Vedere Figura 1)
3.3
Utilizzo corretto
Premere esclusivamente all'estremità dell'impugnatura (vedere freccia nella
).
Figura 2
Premere solo con un dito nella direzione della freccia (vedere freccia nella
).
Figura 2
Figura 2
4
Materiale
Il prodotto è realizzato con i materiali elencanti in seguito:
acciaio inossidabile
5
Ricondizionamento (iniziale e successivo)
Le chiavi a cricchetto vengono fornite da Josef Ganter GmbH in un prestabilito stato igienico. Sono ottimali per essere utilizzate
dall'operatore finale nel modo descritto in seguito. I metodi operativi necessari a ottenere questo stato sono stati approvati dal produttore. Al
fine di fornire all'operatore le informazioni su un procedimento efficace per le singole fasi di pulizia, si è provveduto a eseguire in un
laboratorio accreditato un controllo di efficienza del processo di ricondizionamento per ogni singola procedura stabilita. A livello locale, la
validazione della procedura di pulizia e sterilizzazione applicata è di competenza dell'operatore oppure la responsabilità ricade sull'ufficio
competente di un dipartimento centrale addetto all'approvvigionamento di materiale sterile.
Qualsiasi modifica della confezione o del prodotto è da considerarsi alla stregua di un'alterazione dello stato di consegna
approvato.
Non utilizzare spazzole metalliche o spugne abrasive.
La procedura di ricondizionamento deve essere eseguita esclusivamente da personale appositamente istruito.
La qualità dell'acqua utilizzata deve corrispondere almeno a quella dell'acqua potabile. (Vedere i dati riportati nelle
singole fasi del processo di ricondizionamento).
Nelle presenti istruzioni di ricondizionamento vengono indicate le soluzioni detergenti e disinfettanti utilizzate nella
prova di efficienza. Se si utilizzano soluzioni detergenti e/o disinfettanti alternative, esse devono essere incluse
nell'elenco dei prodotti raccomandati dal Robert Koch Institut e dall'associazione tedesca per l'igiene applicata VAH. Il
valore di ph deve essere compreso tra 4,5 e 10.
La persona addetta al processo di ricondizionamento è responsabile, affinché il trattamento eseguito in un'apposita
installazione con una strumentazione, materiali e personale adeguati raggiunga i risultati previsti. In genere, per
garantire tale condizione è necessario sottoporre l'intero procedimento e la strumentazione utilizzata a una validazione
e a controlli di routine.
Nella scelta della qualità dell'acqua per il trattamento degli strumenti, è consigliabile prediligere sempre acqua completamente
demineralizzata, per evitare o ridurre il più possibile l'accumulo di depositi corrosivi di sali e silicati.
5.1
Trasporto / Luogo di utilizzo - Ricondizionamento
Le prime fasi di un corretto ricondizionamento cominciano subito dopo aver utilizzato lo strumento sul paziente.
Rimuovere lo sporco grossolano e gli eventuali residui di materiale di otturazione, disinfettante o altri medicinali prima di riporre gli
strumenti.
Ogni qualvolta ciò sia possibile, si consiglia di prediligere lo smaltimento a secco (sistema chiuso, inumidito). In caso contrario, lo smaltimento deve
essere effettuato secondo le procedure tipiche dell'ospedale. La chiave a cricchetto dinamometrica deve essere trasportata e smaltita in un contenitore
chiuso o in un involucro di protezione a tenuta stagna.
È buona norma evitare di fare seccare gli eventuali residui presenti sullo strumento dopo il suo utilizzo!
Con entrambi i metodi di smaltimento evitare di far trascorre troppo tempo prima di procedere con il ricondizionamento, ad es. tutta la notte o l'intero
fine settimana (possibilmente meno di 6 ore).
5.2
Pulizia e disinfezione
Usare solo soluzioni detergenti e disinfettanti con un valore di pH compreso tra 4,5 e 10. Attenersi alle istruzioni del fabbricante dei prodotti
utilizzati (ad es.: destinazione d'uso, dosaggio, tempo di azione, ecc.).
Istruzioni per l'uso
Chiavi a cricchetto
Pagina 2 di 5
), quindi rimuovere o inserire