Riester ri-champion N Mode D'emploi page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
Indice
1.
Introduzione
1.1.
Caratteristiche
1.2.
Informazioni importanti sull'auto-misurazione
2.
Informazioni importanti sulla pressione
sanguigna e sulla sua misurazione
3.
I vari componenti dello sfigmomanometro
4.
Messa in funzione dello sfigmomanometro
4.1.
Inserire le batterie
4.2.
Impiego di un trasformatore
4.3.
Collegamento del bracciale
4.4.
Regolazione del orario e della data Seinte
5.
Effettuare una misurazione
5.1.
Prima della misurazione
5.2.
Fonti comuni d'errore
5.3.
Applicazione del bracciale
5.4.
Procedura di misurazione
5.5.
Indicazione degli ultimi valori misurati
5.6.
Interruzione della misurazione prima del termine
5.7.
Visualizzazione preventivamente di aritmie cardiali
6.
Messaggi d'errore/disfunzioni
7.
Manutenzione e pulitura, recalibrazion
8.
Salvo cambiamenti tecnici
9.
www.riester.de
10.
Garanzia
Pagina
72
72
73
73
74
74
75
75
75
76
76
77
78
78
78
78
80
83
83
84
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières