Prima dell'installazione, assicurarsi che tutti i materiali di imballaggio siano stati completamente rimossi! Smaltire il
!
materiale di imballaggio in conformità alle norme di smaltimento applicabili.
Non assemblare i componenti con eccessiva forza, per evitare notevoli lesioni alle persone oppure anche danni al
!
prodotto!
Se possibile, serrare tutti i collegamenti a vite prima a mano. Quando tutte le viti di una fase di montaggio sono fissate,
serrarle definitivamente!
AVVERTENZA: non stringere eccessivamente le viti, serrarle solo con media tensione ed evitare di danneggiare le viti o i
componenti del forno per pizza.
ATTENZIONE: sebbene durante la produzione venga fatto il possibile per evitare la presenza di bordi affilati sul prodotto,
in generale si raccomanda di procedere sempre con la massima attenzione, per evitare qualsiasi incidente e lesione!
Montaggio del forno per esterni
Montare il forno secondo le istruzioni di montaggio (passi da 1 a 11) descritte alle pagine da 3 a 8 delle presenti istruzioni
per l'uso.
6 | Indicazioni per l'uso
Avvertenza
Prima dell'uso, assicurarsi che il forno per pizza sia stato assemblato correttamente e in base alle precedenti istruzioni!
!
In generale, usare il forno per esterni con una distanza minima di 2 m dalle pareti!
!
Non accendere il forno per esterni in ambienti chiusi e/o dove sono presenti persone, come ad es. edifici, tende,
!
roulotte, camper, barche. Vige il pericolo di morte da intossicazione da monossido di carbonio.
Assicurarsi che ci sia una ventilazione sufficiente intorno all'alloggiamento del forno per esterni.
!
Preparazione prima del primo impiego
Indicazione: la prima volta che si utilizza il forno, il suo colore potrebbe cambiare leggermente. Questa cosa è normale e
non serve tenerla sotto controllo.
•
Lasciare bruciare una o due volte il fuoco nel forno per pizza vuoto con il coperchio chiuso fino a che il termomet-
ro abbia raggiunto circa 340 °C.
•
Dopo questo riscaldamento iniziale, controllare la resistenza di tutte le connessioni.
•
Ora si può iniziare a utilizzare normalmente il forno per pizza.
Accensione del forno per esterni
Il forno per esterni regalerà anni di piacere e innumerevoli deliziosi piatti se si padroneggia l'arte di costruire e mantenere
un fuoco che crea una piastra riscaldata in modo uniforme ad alta temperatura.
Consiglio: investire in un termometro a infrarossi consentirà di controllare costantemente la temperatura esatta nel forno
per esterni.
Attizzare il fuoco nel forno per esterni circa un'ora prima della cottura. Tagliare la legna in piccoli pezzi lunghi circa 25 cm
e spessi 1,5 cm. Aggiungere del giornale stropicciato al centro del piano cottura in vetroceramica e appoggiarvi sopra
dei trucioli di legno. Attizzare il giornale e, non appena i trucioli bruciano, mettere sul fuoco due o tre grossi pezzi di legno
finché inizia a bruciare per bene. Usare quindi la parte posteriore dello scopino per la cenere per spingere il fuoco su un
lato del forno. Indicazione: non occorre molta legna per portare il forno con il termometro a 340 °C . La quantità massi-
ma di legna è di 3,5 kg.
Chiudere la porta del forno per pizza, la fiamma nel forno continua ad ardere grazie ai fori di ventilazione situati sul
coperchio. All'occorrenza aggiungere della legna. La fiamma raggiunge la cima della cupola e si piega verso la parte
22
Istruzioni per l'uso | Forno per pizza Roma