UNITEC Climate E0106 Manuel De L'utilisateur page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

INSERIMENTO DELLE BATTERIE
Apparecchio principale:
Alimentazione elettrica supplementare: aprire il vano
batterie 8, inserire 3 batterie AA/LR6 con la polarità
indicata e richiudere il vano batterie 8.
Sensore esterno:
Aprire il coperchio del vano batterie  in direzione
della freccia ed inserire 2 batterie AAA/LR03; nel
fare ciò prestare attenzione alla corretta polarità.
Chiudere il coperchio del vano batterie  in
direzione opposta.
Avvertenza: si possono utilizzare solo batterie dello
stesso tipo e con ugual capacità di carica.
CONFIGURAZIONE DEL SENSORE ESTERNO
1. Alla prima messa in servizio accendere sempre prima
l'apparecchio principale e dopo 20 secondi i sensori
remoti.
2. Dopo l'inserimento delle batterie, il canale 1 (V) si
attiva automaticamente al primo sensore.
3. Con il secondo sensore, inserire le batterie e il canale
1 (V) si riattiva automaticamente. Premere ora il tasto
„CH"  (13) per attivare il canale 2.
4. Se è registrato un sensore, sul display della stazione
vengono visualizzati il numero di canale (O), la tem-
peratura esterna (B) e l'umidità dell'aria esterna (L).
5. Con il tasto "CH"  i sensori della serie possono
essere richiamati dopo un intervallo di 10 secondi
CH1CH2CH3
(P).
Nota: dopo aver inserito le batterie nell'unità princi-
pale, il display della pressione dell'aria (S) lampeggia
per 20 secondi ed è possibile regolare la pressione
dell'aria locale utilizzando i pulsanti "" 2 e "" 3
se necessario. Poi la stazione meteo cambia per 3
minuti nella modalità di registrazione dei sensori re-
moti. Durante questo tempo, l'indicazione di ricezione
lampeggia  (Q). Se durante questo tempo non
viene registrato alcun sensore esterno, la modalità di
registrazione si spegne.
Nota: posizionare l'apparecchio principale e i sensori
lontano da metalli e fonti di disturbo, come telefoni
cellulari, televisori e altri dispositivi elettronici.
Nota: per ottenere valori di temperatura più precisi, il
sensore deve essere posizionato in un luogo ombreg-
giato all'aperto.
IMPOSTAZIONE AUTOMATICA DELL'ORA
Quando la stazione meteo ha terminato la ricerca dei senso-
ri e la misurazione della pressione dell'aria locale dopo aver
inserito le batterie, inizia la ricerca del segnale dell'orologio
radio. Questa modalità di impostazione dura circa 5 minuti e
il simbolo dell'orologio radiocontrollato (I) lampeggia.
Se il segnale non viene ricevuto, la ricerca può essere
avviata manualmente.
1. Premere il pulsante "" 3 per più di 3 secondi
finché non si sente un segnale acustico e il simbolo
dell'orologio radiocontrollato
(I) lampeggia sul display
per la durata (circa 5 minuti) della funzione di ricerca.
2. Se si preme nuovamente il tasto "" 3 durante la
ricerca di cinque minuti, la ricerca dell'orologio radio-
controllato viene annullata.
Italiano
313533_Funk-Wetterstation-E0106_Manual_190308.indd 24-25
Nota: premere solo brevemente il tasto "" 3 per at-
tivare il fuso orario selezionato nella sezione IMPOSTA-
ZIONE DI ORA, DATA E METEO. Sul display compare
l'icona
(F).
CONFIGURAZIONE MANUALE DEL SENSORE
ESTERNO
Il livello della batteria
(R) del sensore esterno attuale
viene visualizzato sul display. Con livello della batteria
basso o perdita della connessione, il sensore deve
essere registrato manualmente.
1. Premere il tasto "CH" 4 per più di 3 secondi finché
non viene emesso un segnale acustico ed il simbolo
(Q) non inizia a lampeggiare.
2. Inserire le batterie nel sensore remoto secondo la
polarità indicata. Selezionare immediatamente il
numero di canale con il tasto "CH" .
3. A registrazione avvenuta vengono visualizzate la tem-
peratura (B) e l'umidità dell'aria (L) nell'area Outdoor
del display.
4. La funzione di ricerca si spegne automaticamente
dopo 3 minuti e la stazione torna alla modalità Stan-
dard.
Nota: LL.L--,- ºC o HH.H--,- ºC viene visualizzato nel
display Outdoor, se la connessione con i sensori es-
terni si interrompe o se questi si trovano fuori portata.
IMPOSTAZIONE DI ORA, DATA E VISUALIZZAZIONE
1. Premere il tasto "SET" 5 per più di 3 secondi
finché non viene emesso un segnale acustico e
nella visualizzazione dell'ora (E) non lampeggia la
visualizzazione dell'anno.
2. Impostare l'anno tramite "" 2 e "" 3.
3. Premere il tasto "SET" 5.
4. Impostare il mese tramite "" 2 e "" 3.
5. Premere il tasto "SET" 5.
6. Impostare il giorno tramite "" 2 e "" 3.
7. Premere il tasto "SET" 5.
8. Impostare l'ora tramite "" 2 e "" 3.
9. Premere il tasto "SET" 5.
10. Impostare i minuti tramite "" 2 e "" 3.
11. Premere il tasto "SET" 5.
12. Selezionare con "" 2 e "" 3 tra la
visualizzazione dell'ora 12h o 24h.
13. Premere il tasto "SET" 5.
14. Selezionare tramite "" 2 e "" 3 il fuso orario
(Svizzera 1).
15. Premere il tasto "SET" 5.
16. Selezionare tramite "" 2 e "" 3, ad es.
"GER" per il Tedesco.
17. Premere il tasto "SET" 5.
18. Impostare il simbolo meteorologico corrente
tramite "" 2 e "" 3.
19. Premere il tasto "SET" 5.
20. Se necessario, regolare l'attuale pressione
dell'aria tramite "" 2 e "" 3.
21. Premere il tasto "SET" 5 per concludere la
procedura di programmazione.
24
IMPOSTAZIONE DI UN ORARIO DI ALLARME
1. Premere il pulsante "SET" 5 per selezionare l'ora
della sveglia 1/A1 e di nuovo per selezionare l'ora
della sveglia 2/A2 (F).
2. Dopo aver selezionato l'allarme, premere nuovamen-
te il pulsante "SET" 5 per più di 3 secondi entro 20
secondi, finché non si sente un segnale acustico e il
display dell'ora lampeggia nel display dell'ora (E).
3. Impostare l'ora tramite "" 2 e "" 3.
4. Premere il tasto „SET" 5.
5. Impostare i minuti tramite "" 2 e "" 3.
6. Premere il tasto „SET" 5 per concludere la pro-
grammazione dell'allarme.
ATTIVAZIONE DELL'ALLARME
1. In modalità normale, premere il pulsante "" 2.
1 (D).
Sul display appare il simbolo della campana
2. Premere nuovamente il tasto "" 2. Il simbolo
della campana
1 si spegne e il numero 2 appare
sulla destra.
3. Premere nuovamente il tasto "" 2.
Entrambi gli orari di allarme sono ora attivati.
4. Premere nuovamente il tasto "" 2.
Entrambi gli orari di allarme sono ora disattivati.
SNOOZE
Quando suona il tono di allarme premere il pulsante
"LIGHT" 1 e l'allarme viene interrotto per 5 minuti.
I simboli Z
e
lampeggiano durante questo tempo.
Z
Premendo un tasto qualsiasi diverso da "LIGHT" 1
si annulla l'allarme snooze.
PREVISIONI METEO
Sulla base delle variazioni della pressione atmosfe-
rica, l'apparecchio indica le condizioni meteo per le
successive 12-24 ore. L'area di pertinenza è di ca.
30-50 km. Le previsioni meteo presentano previ-
sioni corrette al 70 – 75 %. Poiché non è possibile
prevedere le condizioni meteo con una precisione
al 100%, non possiamo essere ritenuti responsabili
per eventuali perdite riconducibili a previsioni meteo
incorrette.
Soleggiato
Parzialmente nuvoloso
Nuvoloso
Pioggia
Temporale/tempesta
Nota: In caso di nevicate, lampeggia anche
con il simbolo della pioggia. Ciò avviene nel campo di
temperatura compreso tra -3 ºC e +1 ºC. Se la tem-
peratura scende al di sotto di -3 ºC, il display visualizza
in modo permanente.
Attenzione: l'apparecchio deve essere in funzione
da almeno 12 ore per registrare un andamento della
pressione. Sulla base di questo andamento vengono
visualizzati i simboli meteorologici (A).
Nota: per le località con una geografia diversificata,
come ad es. le zone interne, le valli ventose o le coste
le previsioni meteo sono differenti. Le previsioni me-
teo (A) possono variare in queste zone. La previsione
può essere regolata, se necessario, nella sezione
"IMPOSTAZIONE DI ORA, DATA E METEO".
VISUALIZZAZIONE PER TREND DI TEMPERATURA
E UMIDITÀ DELL'ARIA
Se è variato il valore per la temperatura e l'umidità
dell'aria, 4 piccole frecce indicano la tendenza (M):
in aumento, costante o in calo.
MANUTENZIONE E CURA
Pulire l'apparecchio solo utilizzando un panno
morbido. Con sporco ostinato, questo può essere
leggermente inumidito. Non utilizzare detergenti che
contengono solventi!
Fare attenzione che l'umidità non penetri all'interno
dell'apparecchio. Nel sensore esterno occorre cont-
rollare che il coperchio del vano batterie sia in sede,
soprattutto in caso di sostituzione delle batterie.
Se si deposita la polvere nell'apertura del coperchio
del sensore, questa può essere rimossa con un
aspirapolvere.
SMALTIMENTO DI APPARECCHI DISMESSI
Al termine della sua durata utile, non smaltire questo
prodotto nei normali rifiuti domestici, ma presso
un punto di raccolta per il riciclaggio di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche. Il simbolo sul
prodotto, sulle istruzioni per l'uso o sull'imballaggio è
un'indicazione in merito.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, Tegro AG (Ringstrasse 3, CH-8603 Schwerzen-
bach), dichiariamo sotto la nostra responsabilità che
questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e
pertinenti della direttiva delle apparecchiature radio
2014/53/EU, 2014/30/EU e 2011/65/EU.
Per domande sulla dichiarazione di conformità
scrivere a: info@tegro.ch
25
25
Italiano
(R)
22.03.19 17:50

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières