Configurazione Iniziale; Funzionamento - Vortice HR 40 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
ITALIANO
17
17
Configurazione iniziale
Per soddisfare le esigenze NORMATIVE in vigore nel
paese in cui l'apparecchio viene installato, è fatto
obbligo
all'installatore
dell'installazione, i valori di Vmin e Vmax (Vmed ,
selezionabile in modalità MAN, consegue dai valori di
Vmin e Vmax), in funzione delle caratteristiche
dell'impianto (lunghezza e tipo delle tubazioni, numero
di curve, ecc.)
La velocità Media viene determinata automaticamente
dall'elettronica del sistema, sulla base dei valori
precedentemente impostati di velocità Minima e
Massima.
Tale impostazione è eseguibile durante la fase di
avviamento, tramite il telecomando in dotazione, a cura
dell'Installatore. Contestualmente all'impostazione delle
velocità devono essere convenientemente regolate le
aperture delle bocchette di aspirazione e mandata da e
verso i locali asserviti.
Accoppiamento apparecchio/telecomando
Preventivamente al suo utilizzo, ogni telecomando deve
essere inizializzato. Tale attività è affidata all'installatore
(per i telecomandi venduti separatamente dal prodotto),
o
svolta
in
produzione
commercializzati con il prodotto).
L'attività prevede i seguenti passi:
a.. togliere l'alimentazione per almeno 30 sec;
b.. ripristinare l'alimentazione;
c.. eseguire entro 60 sec la procedura dettagliata nel
seguito.
Nel dettaglio, tenendo premuto per almeno 3 secondi, il
tasto ENTER, l'apparecchio si accoppierà con il
telecomando.
L'avvenuto
confermato da un segnale sonoro (BIP continuo della
durata di 5 sec) emesso dal telecomando stesso.
All'atto dell'accoppiamento di ogni telecomando si
10
60 mm
di
impostare,
all'atto
(per
i
telecomandi
accoppiamento
realizza automaticamente anche il trasferimento
dall'apparecchio al telecomando delle impostazioni di
funzionamento fino a quel momento realizzate.
Ogni apparecchio potrà essere accoppiato, ripetendo
sempre la medesima sequenza, a più telecomandi, allo
scopo
di
dell'apparecchio mediante più telecomandi, situati in
locali diversi dell'abitazione, ovvero per permettere la
sostituzione di un telecomando guasto.

Funzionamento

Motori
L'apparecchio è equipaggiato di:
due motori brushless trifase, specificamente studiati per
garantire bassissimi consumi grazie alla loro elevata
efficienza, azionanti due ventole centrifughe a pale
rovesce
e
rispettivamente estraggono l'aria viziata ed umida dai
locali di servizio (cucine, bagni, lavanderia, ecc.), ed
immettono aria fresca esterna nei locali abitativi
(soggiorni, sale da pranzo, camere da letto, ecc.);
un motore passo-passo, che aziona le valvole di by-
pass e di protezione antigelo.
Scambiatore di calore
I due flussi d'aria, in ingresso ed uscita, si incontrano
nell'apparecchio (senza peraltro mai venire a contatto
diretto, per non pregiudicare la qualità dell'aria in
entrata), internamente allo scambiatore di calore,
laddove l'aria calda in uscita/ingresso cede calore
all'aria fredda in ingresso/uscita, minimizzando così le
variazioni di temperatura negli ambienti asserviti.
Valvole
Un sistema di valvole realizza le funzioni di by-pass
estivo e di protezione antigelo dello scambiatore di
calore.
By-pass:
lo
l'appartamento senza trasferimenti di calore. L'apertura
della valvola di by-pass consente l'immissione diretta
dell'aria esterna, evitandone il passaggio all'interno
dello scambiatore. Il flusso d'aria espulsa dalla casa
continua invece a transitare attraverso lo scambiatore.
Nell'apparecchio l'apertura della valvola di by-pass può
avvenire in due modalità:
Manuale, premendo il tasto MODE / SUMMER del
telecomando;
Automatico,
modalità AUTO; in questo secondo caso, l'apertura
della valvola avviene per T est > 15° C al verificarsi di una
delle seguenti condizioni:
• se T int > T set e T est ≤ T int
oppure
sarà
• se T int ≤ T set e T est > T int
(T set = temperatura precedentemente impostata
mediante telecomando)
La valvola di by-pass viene automaticamente chiusa
consentire
all'utente
ad
alta
efficienza
scopo
del
bypass
allorchè
l'apparecchio
il
controllo
aeraulica,
che
è
ventilare
funziona
in

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières