Messa in opera
Tempo d'esercizio
Si prega di osservare le prescrizioni vigenti nei singoli stati.
Regolazioni
Il tagliaerba dispone di un angolo dii lavoro regolabile a 4
posizioni. Si possono così raggiungere comodamente nel
giardino i punti problematici e difficilmente accessibili.
Per regolare la posizione di lavoro ottimale, dovreste
osservare le seguenti istruzioni.
ttenzione! Durante il lavoro, il meccanismo di taglio
dovrebbe essere inclinato leggermente in avanti.
ngolo di lavoro e ruote
• Taglio libero
ngolo di lavoro 1 (fig. a)
Il taglio libero è particolarmente adatto a tagliare grandi superfici
ricoperte da erba fitta. Durante il taglio libero, il tagliaerba
dovrebbe oscillare in modo semicircolare davanti al corpo.
- Regolare l'angolo di lavoro (fig. ).
• Taglio
ngolo di lavoro 2 (nessun fig.)
Raccomandazione: Per ottenere un taglio preciso e con
altezza uniforme, si dovrebbero impiegare le ruote (vedi
accessori).
• Taglio sotto arbusti / su pendii
ngolo di lavoro 3 (fig. b)
- Regolare l'angolo di lavoro (fig. )
Manutenzione
Sostituire la cassetta del filo
ttenzione! L'utensile di taglio continua a funzionare! Prima
di tutti i lavori estrarre la spina della rete sull'apparecchio!
1. Premere contemporaneamente i coperchi delle bobine sulle
due serrature a scatto ed estrarre (fig. G)
2. Togliere la bobina del filo
3. Eliminare eventuali insudiciamenti
4. Per evitare uno svolgimento involontario della bobina,
Interventi di riparazione
Problema
Non funziona il sistema di
rispunta del filo da taglio.
Preghiami di far eliminare tutti gli altri disturbi dal servizio assistenza.
16
Possibile causa
• Rocchetto vuto.
• Sporcizia negli ingranaggi di regolazione
oppure bottone di scatto e rocchetto di
avvolgimento sporchi.
• Filo di taglio strappato e cassetta rientrata.
• Filo inceppato sulla bobina.
• Filo attaccato saldamente sulla bobina.
• Funzione bordi (taglio verticale)
ngolo di lavoro 4 (fig. c)
La funzione bordi rende possibile un taglio preciso e comodo
lungo il bordo del prato.
1. Ruotare il meccanismo di taglio a 90° (fig. B)
2. Regolare l'inclinazione del manico (fig. )
Raccomandazione: Per ottenere un taglio preciso e con
altezza uniforme, si dovrebbero impiegare le ruote (vedi
accessori).
Manico telescopico (solamente GT 840) e impugnatura
Mediante manico telescopico e impugnatura centrale si
adatta l'apparecchio alla grandezza del corpo (fig. C / D).
Guidare il cavo nello scarico della trazione
Lo scarico della trazione nella impugnatura di guida impedisce
un allentamento involontario del cavo della prolunga (fig. E).
Inserimento/Disinserimento (fig. F)
Consigli per tagliare
• Tagliare lentamente e gradualmente l'erba più alta.
• Se a causa dell'usura il filo di taglio si accorcia, disinserire sempli-
cemente l'apparecchio. Il filo si regola poi automaticamente.
• Durante l'inserimento e il disinserimento il filo si regola auto-
maticamente a 6-8 mm. Un inserimento e disinserimento frequente
senza motivazioni comporta una maggiore usura del filo.
• umentate la durata del Vostro tagliaerba, quando – prima o
dopo ogni taglio – pulite le fessure di ventilazione e eliminate
dal lato inferiore dell'apparecchio l'erba residua.
ttenzione! Prima di intraprendere qualsiasi lavoro staccare
la spina della rete sull'apparecchio!
non estrarre dalle fessure le estremità del filo della nuova
cassetta prima dell'introduzione (fig. H)
5. Introdurre la bobina del filo nella scatola (fig. J)
ttenzione! I nodi della bobina del filo devono essere in
direzione del coperchio!
6. Collocare i coperchi delle bobine sull'attacco delle bobine
del filo, in modo da sentire le due serrature a scatto.
Prima dell'inserimento: mantenere il tagliaerba parallelo al
terreno, dato che altrimenti esiste il pericolo di ferirsi.
Rimedio
Vedi sostituzione cassetta filo di taglio.
Ripulire la sporcizia con spazzola.
Togliere la bobina, tira re eventualmente il filo
leggermente avvolgendolo e rientrare la bobina.
Staccare il filo eventualmente avvolgendolo tirato
leggermente e rientrare la bobina.