Télécharger Imprimer la page

medi protect.CSB Mode D'emploi page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Italiano
protect.CSB
Destinazione d'uso
protect.CBS è un busto ortopedico che
raddrizza e scarica la colonna vertebrale
toracica.
Indicazioni
Tutte le indicazioni in cui è necessario un
allineamento e uno scarico della colonna
toracica, come p. e.:
• Postura viziata, scorretta o errata della
colonna vertebrale
• Dolori a carico della colonna vertebrale
determinati dalla postura
• Debolezza muscolare e/o squilibri a
carico della schiena
• Cifosi con dolore cronico alla schiena
Controindicazioni
Attualmente non note.
Rischi / Effetti collaterali
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare la comparsa sulla cute
di segni dovuti alla pressione o
provocare una compressione dei vasi
sanguigni o dei nervi. Per questo motivo,
nelle circostanze riportate di seguito,
prima dell'utilizzo è necessario
consultare il proprio medico curante:
• Malattie o lesioni della pelle nella zona
di applicazione, soprattutto se vi sono
segni di infiammazione (riscaldamento
eccessivo, gonfiore o arrossamento)
• Disturbi della sensibilità o circolatori
(ad es. in caso di diabete, vene
varicose)
• Disturbi della circolazione linfatica -
possono verificarsi gonfiori ambigui
dei tessuti molli anche al di fuori della
zona di applicazione
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare infiammazioni cutanee
locali dovute all'irritazione meccanica
della pelle (soprattutto in correlazione
con l'aumento della sudorazione) o alla
composizione dei materiali.
Gruppo di pazienti previsto
In base alle misure / taglie disponibili e
alle funzioni / indicazioni necessarie, i
professionisti del settore sanitario
assistono sotto la propria responsabilità
adulti e bambini tenendo conto delle
informazioni del produttore.
Istruzioni per indossare l'ortesi, per il
paziente
• Aprire prima le due chiusure velcro.
• Indossare l'ortesi come uno zaino
infilando le braccia nelle due asole di
nastro elastico.
• Tirare a fondo, uniformemente
secondo la propria percezione, i
cinturini superiori e allacciarli nella
zona addominale. Quindi tirare i
cinturini inferiori e allacciarli al di sotto
dei cinturini nella zona addominale
chiusi in precedenza.
Istruzioni per il tecnico ortopedico
Adattamento della stecca dorsale
La stecca dorsale può essere adattata alle
esigenze personali del paziente. Per la
regolazione la stecca non deve essere
rimossa dalla tasca.
Regolazione dei cinturini
Se i cinturini sono troppo lunghi possono
essere accorciati tagliando il cinturino
sinistro. Per questo il cinturino presenta
delle cuciture ad intervalli regolari.
Infine controllare il posizionamento
dell'ortesi. Il sistema di velcro regolabili
nella zona della schiena può essere
regolato in funzione delle necessità del
paziente.
Indicazioni per la manutenzione
Prima del lavaggio, le chiusure a strappo
asola-uncino devono essere chiuse.
Residui di sapone, creme o pomate

Publicité

loading