Spiegazioni pag. 16
MESSA IN FUNZIONE
La ZVA 32 è una pistola automatica con arresto di sicurezza per erogazione di gasolio, olio
combustibile leggero e carburanti aerei. Adatta all'utilizzo con distributori azionati elettricamente
ha una portata massima di 200 litri / minuto e una pressione d'esercizio compresa tra 1,5 e 6 bar,
raggio delle temperature da -20° C fino a 55 °C ( versione LT da -40° C a +55° C ).
Ogni ZVA 32 viene rigorosamente controllata prima di uscire dalla fabbrica e reca, come
prescritto, il contrassegno con il numero di serie, trimestre ed anno di fabbricazione. Corrisponde
a standard EN 13012. Omologazione sec. TÜV e certificato ATEX ( categoria Ex II 1G ) vedasi pag.
14-15.
La pistola ZVA 32 viene fornita pronta per essere montata sul tubo d'erogazione. Dopo la messa
in moto della pompa, azionando la leva di comando ( 9 ), fare fuoriuscire l'aria e controllate:
Che la pistola e l'attacco al tubo d'erogazione siano ben chiusi
Che funzioni l'interruttore della pompa agganciando la pistola al distributore
MANUTENZIONE
Questa pistola brevettata permette di rinunciare a qualsiasi ingrassaggio. Tutte le sue parti
movibili vengono lubrificate dal carburante: Con questo sistema di autopulizia e
autolubrificazione non necessita alcuna manutenzione alle parti interne, anche per anni.
Consigli per la sicurezza: Tramite un controllo regolare del corpo esterno si verifica la condizi-
one della ZVA. Verificate se é possibile agganciare bene il beccuccio nel bocchettone. In caso di
difetti, oppure almeno una volta all'anno si dovrebbe controllare lo scatto durante la
portata minima ed il funzionamento della valvola di sicurezza ( 3 ).
IN CASO DI INCONVENIENTI
SE NON FUNZIONA IL SISTEMA AUTOMATICO, vuol dire che non si è creato abbastanza vuoto per
il suo azionamento. Controllate, con la leva di comando ( 9 ) completamente aperta, se la pompa manda
carburante a sufficienza e se il filtro ( 8 ) è libero. Controllate anche se la mancanza di vuoto è dovuta al
fatto che il beccuccio non è ben fissato, oppure se il tappo della membrana ( 5 ) ha delle perdite.
SE LA PISTOLA ZVA SCATTA, spesso può essere a causa della chiusura del foro controllo
livello ( 1 ). Controllate, poi, che la sfera della valvola di sicurezza si muova - (scuotendo la
valvola la si può sentire). La pulizia del beccuccio con canale ( 2 ) si effettua con aria a pressione
soffiandola nella bocca del beccuccio finchè dal foro controllo livello ( 1 ) non esca un filo d'aria.
Togliete anche, con un filo di ferro molto sottile, eventuali particelle di sporco.
SE NON VI È POSSIBILE FARE DA SOLI avvertite la ditta di assistenza della ZVA. Questa
tiene a disposizione: personale qualificato, pezzi originali di ricambio e, il più delle volte,
provvede alla sostituzione della pistola stessa.
FUNZIONAMENTO
Il carburante passando nella sede valvola ( 6 ), crea un'aspirazione d'aria all'altezza della
strozzatura. Tramite il canale ( 2 ) che va dall'interno della pistola, alla membrana, alla valvola di
sicurezza, e che termina al foro controllo livello, viene aspirata aria per riequilibrare il vuoto.
La pistola automatica lavora solamente se tale foro è libero. Se il livello del carburante supera il foro
all'estremità del beccuccio, si interrompe l'alimentazione dell'aria e si forma immediatamente un vuoto:
la membrana ( 4 ) si solleva e si aziona il fermo automatico. Il fermo automatico si aziona anche
quando la sfera della valvola di sicurezza ( 3 ) ottura il foro.
Ciò avviene sempre quando la pistola è rivolta verso l'alto: per esempio quando non si tiene
rivolta bene verso il basso durante il rifornimento, quando scivola fuori dal serbatoio, quando
viene azionata per sbaglio la leva di comando nel prendere la pistola dal distributore.
8
Spiegazioni pag. 16
CONSIGLI PER UN CORRETTO USO:
A
Introducete profondamente il beccuccio nel bocchettone. La sfera della valvola di
sicurezza si sposta in avanti e permette l'entrata dell'aria. Così si può iniziare.
Agganciate la pistola perfettamente nel bocchettone per evitare che possa cadere
durante il rifornimento.
B
Per alcuni tipi di bocchettoni quasi orizzontali, la valvola di sicurezza evita il rifornimento.
La sfera si sposta indietro e blocca l'entrata dell'aria. La pistola scatta continuamente.
C
Con la situazione B é necessario alzare la pistola fino a quando la sfera va in avanti. Il
rifornimento é ora possibile se si tiene la pistola con la mano in qs. posizione.
D
Non riempite troppo in fretta, altrimenti lo spruzzo di carburante aziona la chiusura
automatica prima che il serbatoio sia pieno. In presenza di vetture con bocchettoni
difficoltosi, riducete la portata per evitare la fuoriuscita di carburante. Con le tre posizioni
del fermo ( 7 ) della leva potete adattare la portata ad ogni tipo di bocchettone:
alta posizione
3/3 = alta portata per grossi bocchettoni verticali
media posizione
2/3 = media portata per bocchettoni più stretti
bassa posizione
1/3 = bassa portata per bocchettoni con uno sfiato irregolare
Alzano lievemente la leva si apre solamente la valvola pilota della ZVA 32; si ottiene una
portata fino a 60 l/min. Alzando ulteriormente la leva si apre la valvola principale aumentando
il flusso fino alla massima portata.
L'ARRESTO AUTOMATICO FUNZIONA ANCHE PER EROGAZIONI MANUALI A BASSA
PORTATA, in accordo a EN 13012, quando il carburante occlude il foro di controllo livello (1).
Potete cosi rifornire sino all'orlo del serbatoio o fare cifra tonda.
LASCIARE SGOCCIOLARE BENE LA PISTOLA AUTOMATICA. Nel fermarsi
automaticamente il canale ( 2 ) risucchia un pò di carburante. Inclinatela sempre qualche secondo
verso il serbatoio, prima di riagganciarla alla colonna. Si evita cosi lo sgocciolamento per il
prossimo cliente.
ATTENZIONE
La ZVA 32 é omologata per carburanti alla pressione tra minimo 1,5 e mass. 6 bar fino ad una
portata di max. 200 l/min. Con troppa pressione, oltre 6 bar, la ZVA si apre automaticamente. Se la
pistola viene usata per altri liquidi oppure per un'altra pressione, Vi preghiamo di richiedere presso
la ns. sede informazioni, specificandone l'uso preciso.
GARANZIA
Garantiamo per un tempo di 18 mesi dopo la data di consegna per ogni ZVA che rivela difetti
di materiale o di costruzione. Se la data di consegna non é chiara vale la data stampata nel corpo
·
ZVA, (per esempio
21 = 1. trimestre 2021).
Sono esenti da garanzia interventi non autorizzati e danni causati da abusi come l'uso per liquidi
e additivi non adatti. - Sono esclusi tutti i costi indiretti ed i danni conseguenti. Per questo non
siamo obbligati al risarcimento delle spese di montaggio, cosi come degli elementi e dei danni
causati dall'uso della pistola ZVA.
9