Consigli Utili; Utensili - breviglieri Hypermaster XL 180 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4.4.3 CONSIGLI UTILI

Vengono riportati di seguito alcuni consigli utili per eventuali problemi che potrebbero insorgere durante il lavoro.
Eccessivo sminuzzamento del prodotto trinciato
Sollevare leggermente il trincia dal suolo regolando l'altezza con le ruote (il trincia non deve toccare il terreno con i coltelli).
Aumentare la velocità di avanzamento.
Scarso sminuzzamento del prodotto trinciato
Abbassare leggermente la macchina sul terreno.
Ridurre la velocità d'avanzamento.
Evitare di lavorare su terreni troppo bagnati.
Controllare che la velocità della presa di forza del trattore sia corretta e a regime
Intasamento del rotore
Terreno troppo bagnato per lavorare.
Sollevare la macchina dal suolo.
Ridurre la velocità di avanzamento.
Evitare di lavorare con presenza di erba molto alta, eventualmente pulire bene ai lati del rotore ciò che si è fermato sui sup-
porti per evitare surriscaldamenti eccessivi.
La macchina rimbalza sul terreno o vibra
Corpi estranei bloccati fra gli utensili.
Utensili consumati o rotti.
Deformazione del rotore dovuta a colpi ricevuti, durante il lavoro da corpi estranei.
Altri inconvenienti
La macchina non lavora allo stesso modo su tutta la larghezza, sminuzzando troppo o troppo poco su di un lato; ad esempio
il destro: accorciare il braccio destro.
Lavoro in collina
È consigliabile procedere «salendo» nel senso della pendenza.
Inoltre è necessario prestare particolare attenzione in quanto, data la natura del terreno, il trattore potrebbe perdere stabilità o
scivolare lateralmente.
Periodi invernali
Si consiglia di non lavorare con la macchina durante i periodi freddi dove la temperatura scende sensibilmente al di sotto degli 0°C
(zero gradi centigradi), perché aumenta sensibilmente la fragilità degli utensili. Inoltre con temperature basse è necessario far girare
a vuoto la macchina per alcuni minuti con la presa di forza a metà regime per riscaldare i lubrificanti e gli organi di trasmissione.

4.5 UTENSILI

Le mazzette/zappette con cui viene equipaggiata la macchina sono adatte per lavorazioni su terreni/prodotti di normale confor-
mazione. Controllare giornalmente la loro usura o integrità. Qualora durante il lavoro dovessero per cause accidentali piegarsi (o
rompersi) è necessario sostituirle immediatamente avendo l'accortezza di rimontarle nella identica posizione.
La sostituzione degli utensili (mazzette o zappette) è un'operazione pericolosa.
Per effettuare la sostituzione degli utensili, è necessario:
Con trattore in piano e macchina agganciata, sollevare la macchina stessa con il sollevatore
Inserire due robusti cavalletti di sostegno ai lati della macchina per proteggersi dalla eventuale caduta della macchina
Calare la macchina sui cavalletti, spegnere il trattore ed inserire il freno di stazionamento
Le mazzette, o zappette, vanno sempre sostituite in coppie diametralmente opposte per mantenere equilibrato il rotore
Per sostituire le mazzette usurate o rotte, è necessario:
Togliere il dado 1 (
Fig. 7) del bullone che fissa la mazzetta usurata, facendo attenzione, nella fase di montaggio, di riposizio-
nare la mazzetta nuova nella stessa posizione
Controllare lo stato di usura dei bulloni, dei dadi autobloccanti e sostituirli, se necessario
Hypermaster XL
PERICOLO
- 14 -
(540 o 1000 giri/min a seconda del modello)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hypermaster xl 200Hypermaster xl 220Hypermaster xl 250

Table des Matières