5.3 FILTRO PASSA ALTO CON FREQUENZA DI TRANSIZIONE REGOLABILE
Se l'amplificatore deve essere utilizzato come amplificatore per altoparlanti satellitari (altoparlanti tonalitá media/acuta), mettere
l'interruttore (5) su „HPF". Registrare sul regolatore (6) la frequenza di transizione desiderata. In questo modo vengono amplificate
solo frequenze al di sopra della frequenza di transizione registrata. Con ció possono essere minimizzate in modo effettivo distorsioni
causate da un sollevamento della membrana troppo grande in presenza di frequenze basse e altoparlanti satellitari piccoli, senza
ridurre il livello dei toni bassi.
5.4 BASS-BOOST
Con l'aiuto della funzione Bass Bost (4) viene raggiunta un'esaltazione o una compensazione delle frequenze basse profonde.
5.5 USCITE PER COLLEGARE ALTRI AMPLIFICATORI
Il segnale d'ingresso dei collegamenti INPUT L e R (1) viene trasmesso direttamente ai connettori d'uscita OUTPUT (2) L e R. I
collegamenti OUTPUT rendono possibile il collegamento di altri amplificatori senza spina a T e cavo.
FIGURA 1 COLLEGAMENTI DELL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA E DELL'ACCENSIONE A DISTANZA
(1) Morsetto GND per la massa, sul polo negativo della batteria
(2) Morsetto REM per l'accensione a distanza
(3) Morsetto per la tensione della batteria +12 V
(4) Batteria
(5) Dispositivo di protezione del cavo
(6) Per l'allacciamento dell'antenna automatica dell'autoradio
Se la Vostra autoradio non é dotata di un allacciamento per l'antenna automatica, allora collegare questo cavo con il polo positivo
(+) sul blocchetto di avviamento. In questo caso dovrebbe essere inserito un interruttore di accensione e di spegnimento. Fare
attenzione al fatto che questo interruttore sia disinserito quando l'amplificatore non viene usato.
FIGURA 2 FUNZIONAMENTO STEREO
Se l'amplificatore deve essere comandato da un'autoradio con due canali d'uscita e azionare 2 altoparlanti, allora eseguire i
collegamenti e le regolazioni della figura 2. Utilizzando l'amplificatore per altoparlanti satellitari viene inoltre messo in funzione il
filtro passa alto, vedi il capitolo 5.3
(1) Per l'autoradio, uscita davanti a sinistra
(2) Per l'autoradio, uscita davanti a destra
(3) Altoparlante a sinistra
(4) Altoparlante a destra
FIGURA 3 FUNZIONAMENTO A PONTE CON AUTORADIO STEREO
Se l'amplificatore deve ottenere una potenza piú alta per azionare un subwoofer, allora sono da preferire i collegamenti e le
regolazioni della figura 3. L'impiego del filtro passa basso utilizzato viene descritto nel capitolo 5.2.
(1) Per l'autoradio, uscita a sinistra
(2) Per l'autoradio, uscita a destra
(3) Subwoofer
FIGURA 4 FUNZIONAMENTO MONO CON UN'AUTORADIO CON USCITA SUBWOOFER
(1) Per l'autoradio, uscita subwoofer
(2) Subwoofer
FIGURA 5 ELEMENTI DI COMANDO E INGRESSI/USCITE
(1)
Ingresso a basso livello
(2)
Uscite per il collegamenti di ulteriori amplificatori
(3)
Regolatore livello sonoro di ingresso
(4)
Regolatore Bass Boost
(5)
Interruttore di selezione filtro passa-alto (HPF) / lineare (FULL) / filtro passa-basso (LPF)
(6)
Regolatore frequenza di transizione passa-basso / passa-alto
(7)
Interruttore mono/stereo
18