Saldatura MIG/MAG
Attenzione! Prima di mettere in funzione per la prima
volta la saldatrice leggere il capitolo „Norme di sicurez-
za" e „Messa in funzione della fonte elettrica"
- Inserire e bloccare il cavo di massa nella presa di corrente
- Collegare l'altra estremità del cavo di massa al pezzo da
lavorare
- Inserire il cannello di saldatura nell'attacco centrale del
cannello
- Applicare i tubi dell'acqua del cannello di saldatura agli
attacchi
e
- Inserire la spina di rete
- Mettere l'interruttore di rete
per breve tempo tutte le spie del pannello di comando)
Attenzione! Negli impianti raffreddati ad acqua occor-
re controllare il flusso dell'acqua ad intervalli regolari. Il
flusso di ritorno deve avvenire senza problemi.
- Selezionare il sistema MIG/MAG con il tasto
- Con il tasto funzione MIG/MAG
funzionamento prescelto
- Con il tasto funzione del cannello di saldatura
il funzionamento prescelto
Avvertenza! La regolazione dei parametri per le funzioni del
cannello di saldatura inizio di saldatura a punti e alluminio è
descritta nel capitolo „Menù di settaggio".
- Con il tasto programma
saldatura („curva caratteristica") secondo la tabella dei
programmi
- Con i parametri spessore della lamiera
saldatura
o velocità del filo
potenza di saldatura desiderata.
Avvertenza! I parametri spessore della lamiera
saldatura
e velocità del filo
loro. E' sufficiente modificare uno dei quattro parametri. Gli altri
tre si adeguano automaticamente.
- Aprire la valvola della bombola del gas
- Regolare la quantità di gas
- Premere il tasto del cannello ed iniziare l'operazione di
saldatura
Avvertenza! Vale per la funzione lavorazione a punti del
cannello di saldatura: se entro due secondi non si ha afflusso
di corrente l'impianto si spegne autonomamente. Per riprovare
occorre quindi premere nuovamente il tasto del cannello.
Per ottenere risultati ottimali di saldatura talvolta è necessario
regolare i parametri come la lunghezza dell'arco voltaico, il
distacco delle gocce e/o la dinamica oppure i parametri base
come il flusso iniziale e finale del gas e/o lo scorrimento.
in posizione "I" (si accendono
selezionare il modo di
selezionare
selezionare il programma di
, corrente di
selezionare a scelta la
, corrente di
sono direttamente collegati tra
Funzionamento manuale
Il funzionamento manuale avviene in sistema MIG/MAG stan-
dard senza funzione sinergica. Come per la funzione sinergica
attiva si seleziona il programma di saldatura MIG/MAG, i modi
di funzionamento e successivamente i parametri. Tuttavia
variando un singolo parametro gli altri non si adattano auto-
maticamente.Tutti i parametri variabili devono perciò essere
regolati in base alle esigenze del processo di saldatura.
Nel sistema manuale sono disponibili i seguenti parametri:
- velocità del filo
... 0,5 m/min - velocità massima del filo (ad
es. 22,0 m/min)
- tensione di saldatura
- correzione della dinamica
del corto circuito al momento della trasformazione in gocce
0,0 ..... arco voltaico più duro e stabile
10,0 ... arco voltaico morbido e con pochi spruzzi
- corrente di saldatura
- mettere l'interruttore
breve tempo tutte le spie del pannello di comando)
- con il tasto sistema
- con il tasto funzionamento MIG/MAG
zionamento „manuale"
- con il tasto funzionamento del cannello di saldatura
selezionare il funzionamento desiderato
(Avvertenza! La funzione lavorazione a 4 tempi alluminio del
cannello di saldatura corrisponde nella funzione manuale
soltanto alla tradizionale funzione a 4 tempi.)
- con il tasto programma
saldatura („curva caratteristica") secondo la tabella del
programma.
Avvertenza! Se non è possibile raggiungere la tensione di
saldatura regolata la fonte di corrente eroga la tensione più
elevata possibile in quel momento.
- regolare singolarmente i parametri velocità del filo
sione di saldatura
- aprire la valvola della bombola del gas
- regolare la quantità di gas
- premere il tasto del cannello e iniziare le operazioni di
saldatura
95
... 10,0 - 40,0 V
... per modificare la dinamica
(indicata solo come valore reale)
in posizione "I" (si accendono per
selezionare la saldatura MIG/MAG
selezionare il fun-
selezionare il programma di
e correzione della dinamica
, ten-