INTERSPIRO QS II BASIC Manuel De L'utilisateur page 43

Masquer les pouces Voir aussi pour QS II BASIC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
L'aria respirabile con cui vengono caricate le bombole deve essere conforme ai
requisiti stabiliti dalla norma EN 12021 e quindi priva di olio e sostanze tossiche e con
un basso tasso di umidità.
La durata di un respiratore ad aria compressa dipende dal volume di aria nelle
bombole di aria compressa e dal consumo di aria, che è specifica dell'operatore che
indossa il dispositivo e soggetta al carico di lavoro. Quando si prende aria da un
collegamento per l'aria aggiuntivo, funzionalità di cui sono dotati alcuni modelli, il
consumo di aria aumenta e la durata del dispositivo diminuisce.
Se si utilizzano due bombole separate con valvole indipendenti, le due bombole
devono essere caricate con pressioni di esercizio simili. Aprire sempre entrambe le
valvole della bombola quando si pressurizza il respiratore e controllare che entrambe
le valvole della bombola restino aperte durante l'uso del dispositivo.
Se l'autorespiratore viene utilizzato in combinazione con altri dispositivi di protezione
personale, è importante verificare che il dispositivo di protezione personale
aggiuntivo sia compatibile con il respiratore e che non comprometta la protezione
totale garantita dal dispositivo di protezione delle vie respiratorie.
Esempi di pericoli che possono richiedere l'uso di dispositivi di protezione personale
aggiuntivi:
- liquidi, vapore o gas che possono danneggiare la pelle
- agenti inquinanti che la pelle può assorbire
- radiazione termica
- effetti di macchine
- ambienti esplosivi.
43

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières