Norme Di Sicurezza; Descrizione; Montaggio Wbh 3000S - Weller WHP 300 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Italiano
Grazie per la fiducia accordataci acquistando l'apparecchia-
tura di preriscaldo e rifusione WHP 300. È stato prodotto nel
rispetto dei più severi requisiti di qualità, così da garantire un
funzionamento perfetto dell'apparecchio.
1. Attenzione!
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere accura-
tamente queste Istruzioni per l'uso e le Norme di sicurezza
allegate. La mancata osservanza delle norme di sicurezza
può causare pericolo per la vita e la salute.
Il costruttore non è responsabile per un uso dell'apparecchio
diverso da quello previsto nelle presenti Istruzioni per l'uso
né per eventuali modifiche non autorizzate.
L'apparecchiatura di preriscaldo e rifusione WHP 300 corri-
sponde alla Dichiarazione di conformità CE, ai sensi dei
requisiti fondamentali per la sicurezza delle direttive
89/336/CEE e 73/23CEE.

2. Descrizione

L'apparecchiatura di preriscaldo e rifusione WHP 300 è ide-
ale per la saldatura e la dissaldatura su circuiti con tecnolo-
gia ibrida. La piastra di preriscaldo raggiunge la temperatura
di lavoro per consentire interventi di saldatura senza dan-
neggiare i circuiti ed i componenti. La piastra HP 300 è iso-
lata elettricamente dalla rete e funziona alla bassa tensione
di sicurezza di 27 V AC. La superficie riscaldabile di 100 x
160 mm (formato Europa), viene riscaldata uniformemente.
La temperatura desiderata deve essere impostata tramite il
potenziometro e regolata in modo continuo da 50 a 300°C.
La temperatura selezionata e quella reale sono visualizzate
sul display digitale. Il display digitale può visualizzare la tem-
peratura impostata o la temperatura reale azionando un
commutatore. Sul display digitale appare un punto luminoso
che indica le fasi attive di riscaldamento comandate dal con-
trollo elettronico. E' disponibile un sensore esterno opziona-
le per rilevare la temperatura direttamente sul componente
riscaldato. La commutazione sul sensore esterno avviene
automaticamente quando viene inserito lo spinotto jack da
6,35 mm nella presa sul pannello frontale dell'unità di con-
trollo. Il rivestimento esterno dell'unità di controllo è ricoper-
to con una vernice conduttiva. Se richiesto, è possibile effet-
tuare un collegamento per l'equalizzazione dei potenziali alla
presa sul pannello posteriore dell'unità di controllo. Il circui-
to di alimentazione primario è protetto da un fusibile ripristi-
nabile. Questo fusibile elimina eventuali picchi di corrente, e
può essere ripristinato premendo il pulsante rosso dopo aver
riparato l'eventuale guasto presente.
7
PK Elektronik Vertriebs GmbH, E-Mail: info@pkelektronik.com, Internet: www.pkelektronik.com
Dati tecnici
Dimensioni:
Unità di controllo WHP 300
(L x P x H): 145x270x102
Piastra di preriscaldo HP 300
(L x P x H): 220x160x45
Alimentazione:
230 V AC
Alimentazione dell'elemento
riscaldante:
27V
Potenza dell'elemento
riscaldante:
300W
Fusibile:
1,5 A ripristinabile
Precisione:
Tolleranza sulla temperatura +/-
2% sul valore massimo
3. Messa in funzione
Collegare la piastra di preriscaldo all'unità di controllo inse-
rendo lo spinotto a 5 poli nell'apposita presa.
Attenzione: Assicurarsi che non ci siano oggetti infiam-
mabili nelle vicinanze della piastra.
Controllare che la tensione di alimentazione corrisponda al
valore nominale specificato sulla targhetta. Se siete sicuri
che i valori corrispondano, collegate l'unità di controllo alla
tensione di rete. Il commutatore "Actual/Set" deve essere
impostato su "Set". Accendere l'unità di controllo azionando
l'interruttore principale e impostare la temperatura desidera-
ta ruotando il potenziometro. Il punto luminoso rosso nell'an-
golo destro del display digitale si accende. Il punto rosso
illuminato indica la fase attiva del riscaldamento. Se il punto
rosso è fisso, significa che la temperatura reale è inferiore
alla temperatura impostata, e il controllo elettronico riscalda
la piastra. Se il punto rosso lampeggia, significa che la tem-
peratura impostata e quella reale coincidono, e la piastra
funziona a temperatura controllata. Se il punto rosso è spen-
to, significa che la temperatura reale è superiore alla tempe-
ratura impostata.
Spostare il commutatore in posizione "Actual". Il display digi-
tale visualizza adesso la temperatura reale della piastra.
4. Equalizzazione del potenziale
Tramite la presa da 3,5 mm è possibile realizzare 4 differen-
ti configurazioni:
Messa a terra diretta:
Senza spinotto (come for
nito da stabilimento)
Equalizzazione dei potenziali
(impedenza 0 Ohm):
Con spinotto inserito, cavo
di equalizzazione dei
potenziali collegato al pin
centrale

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières