Istruzioni per il montaggio e la manutenzione
della morsa HEUER Compact
1. Montaggio
a) La morsa va posta sul banco da lavoro in modo che
la superficie di serraggio della ganascia fissa posterio-
re sia saldamente fissata in posizione verticale allo
spigolo anteriore del banco da lavoro. Solo in questo
modo si può sfruttare completamente il vantaggio di
una maggiore capacità di serraggio laterale per i pezzi
più lunghi posti in verticale sul banco da lavoro.
b) Per il fissaggio della morsa HEUER Compact sul
banco di lavoro si possono utilizzare, a seconda
delle esigenze, viti continue del diametro di 6 mm
nonché i dadi con le rispettive rondelle.
c) I fori delle viti sono segnalati con cura e la loro
grandezza è di circa 2 mm maggiore rispetto al
diametro delle viti da forare.
2. Manutenzione
a) Al momento della consegna l'asta di manovra e
l'asta filettata sono già lubrificate. A seconda delle
esigenze è possibile pulire e ingrassare leggermen-
te entrambe gli elementi con l'ausilio di un lubrifi-
cante per macchine che non sia troppo viscoso.
b) Si consiglia di pulire e ingrassare di nuovo i
filetti del mandrino a intervalli annuali regolari.
Inoltre, se si tiene la parte anteriore in posizione
verticale, dovrebbero scorrere nel cuscinetto per
mandrini delle gocce di lubrificante presenti sulla
testa del mandrino e nell'anello di spinta.
c) In caso di forte deposito di sporcizia è opportu-
no pulire la Quicklaunch. Per farlo è necessario to-
gliere il coperchio fissato all'asta di regolazione e
62
soffiare aria compressa attraverso la scanalatura
con scala graduata. Tale operazione va eseguita
tenendo la Compact di volta in volta in posizione
chiusa o completamente aperta.
ATTENZIONE: si prega di osservare determinate
precauzioni. In particolare è consigliabile in-
dossare gli occhiali e la mascherina.
3. Uso della morsa di serraggio HEUER Compact
Per aprire o chiudere la morsa tramite Quicklaunch
(processo rapido di regolazione), si gira il tubo po-
steriore con la scala millimetrica vista dal davanti
in senso antiorario fino all'arresto, lo si mantiene
in questa posizione e si estrae o si trascina dentro
la ganascia anteriore. Poi si lascia il tubo di serrag-
gio rapido. Una molla di ritorno riporta il meccani-
smo di regolazione nella posizione di partenza.
Se il meccanismo non dovesse funzionare imme-
diatamente o se il tubo di serraggio rapido dopo
aver lasciato non dovesse scattare subito in posi-
zione, questo avviene automaticamente girando
leggermente il mandrino.
Avvertenza: per motivi di sicurezza il meccani-
smo di regolazione non funziona sotto carico.
Attenzione! Forze di bloccaggio superiori ai 10 kN
(Kilonewton) possono portare alla deformazione
del braccio e del mandrino.
In caso di dubbi sull'utilizzo o domande sul pro-
dotto si prega di cliccare su www.heuer.de.