barbecue a Gas
284305
Istruzioni di montaggio e d'uso
barbecue a gaz
N
. 284305
o
Prima di mettere in funzione il Vostro barbecue a gas, leggete attentamente le presenti istruzioni d'uso e rispettate in
particolare le istruzioni in caso di guasto. I materiali e la lavorazione sono stati scelti in modo tale da escludere difetti di
funzionamento a condizione che l'apparecchio venga utilizzato per l'uso previsto.
I. Elenco dei particolari
1 barbecue a gas
1 piastra di cottura
1 tubo flessibile
1 regolatore di pressione
II. Montaggio
Appoggiate la piastra di cottura o la griglia dall'alto verso il basso sul barbecue a gas.
La leccarda deve essere posizionata solo se viene utilizzata la griglia e deve essere inserita nel barbecue a
gas dalla parte frontale. Quindi appoggiate il frangifiamma e la griglia dall'alto sopra il barbecue a gas.
III. Luogo di installazione
L'apparecchio deve essere appoggiato su di una superficie piana, solida e non infiammabile. Tra l'apparecchio e le pareti
laterali e la parete posteriore o tra l'apparecchio e materiali infiammabili deve essere rispettata una distanza minima di
200 mm. Se l'apparecchio viene utilizzato sopra un tavolo o un supporto simile, assicuratevi che questo sia costituito da
materiale non infiammabile o solo difficilmente infiammabile.
IV. Installazione
Questo apparecchio deve essere alimentato unicamente con il tipo di gas e la pressione regolata sui valori indicati sulla
targhetta. Il montaggio, l'installazione e la manutenzione possono essere eseguiti solo da un installatore autorizzato
dall'ente erogatore del gas in conformità alle disposizioni vigenti. La connessione del raccordo di allacciamento del gas
dell'apparecchio con il tubo del gas può essere effettuato in modo fisso o amovibile inserendo tra i due componenti un
raccordo per gas certificato DVGW. Se vengono utilizzati tubi flessibili, questi devono essere conformi alla norma DIN. Una
volta completato l'allacciamento alla rete di alimentazione del gas, verificate la tenuta con l'ausilio di uno spray cercafughe
(per es. Enders Gas-Control-Spray art.no. 1196).
V. Allacciamento dell'apparecchio a una bombola di gas
Per l'allacciamento dell'apparecchio a una bombola di gas sono necessari i seguenti particolari:
Per l'allacciamento dell'apparecchio a una bombola di gas sono necessari i seguenti particolari: bombola di gas normal-
mente reperibile in commercio con regolatore di pressione certificato DIN-DVGW, da 1,5 kg/h (in dotazione) con regolazione
fissa, adatto per la bombola utilizzata e pressione d'esercizio regolata in fabbrica. Tubo flessibile certificato DIN-DVGW (in
dotazione), spray o schiuma cercafughe certificati (per es. Enders Gas-Control-Spray art.no. 1 1 96).
1 dado con risvolto
3 valvola della bombola
chiuso
4
filetto della valvola
della bombola
I
Allacciamento della bombola di gas:
Fissare la ghiera (1) del regolatore di pressione (2) alla
valvola filettata della bombola (4) avvitandola a mano in
6
manicotto di uscita
senso antiorario. Non utilizzare utensili che potrebbero
danneggiare la guarnizione della valvola e compromettere
la perfetta tenuta della stessa. Fissare il tubo flessibile (5)
al raccordo filettato maschio del regolatore di pressione (6)
utilizzando una chiave fissa (mis. 17) avvitando in senso
antiorario. Durante questa operazione tenere fermo il rego-
latore di pressione con una seconda chiave fissa della misu-
5 flessibile
ra adeguata, per evitare che il regolatore possa ruotare du-
rante l'avvitamento e per non applicare forze indesiderate.
La tenuta sarà garantita avvitando a fondo il raccordo con
aperto
la chiave sopra indicata. Verificare la tenuta di tutti i punti di
raccordo dopo aver aperto la valvola della bombola (3). La
tenuta è garantita se non si formeranno bolle d'aria.
2
regolatore di pressione
8