Télécharger Imprimer la page

Sammic SU-600 Mode D'emploi page 21

Masquer les pouces Voir aussi pour SU-600:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
cui dispone il dosatore.
D
OSATORE DEL LUCIDATORE
La macchina è predisposta per l' installa-
zione di una pompa di dosaggio del lucida-
tore regolabile, il cui numero di ricambio
viene indicato nella distinta dei ricambi. Il
dosatore viene montato su una piastra, in
base a quanto riportato nella figura parti-
colareggiata, nei fori preparati allo scopo.
La caldaietta dispone di un raccordo per l'i-
niezione del lucidatore. La pompa dosa
circa 0,17ml/ di lucidatore (massimo). Il
dosaggio si può diminuire o aumentare
girando la vite di regolazione di cui dispo-
ne il dosatore.
S
(F
C / P
COLO DELLA MACCHINA
IG
Modelli senza pompa di scolo: Togliere i fil-
tri superiori (C-1) della vasca ed estrarre il
troppopieno (C-2). L' acqua cade per gravi-
tà.
Modelli "B" provvisti di pompa di scarico.
·Aprire la porta ed estrarre il troppopieno.
·Azionare il pulsante di scarico (A-7) in
base a quanto si indica sulla pulsantiera di
controllo, con la porta aperta. Una volta
premuto il ciclo si può continuare sia con
la porta aperta, che con la porta chiusa. Il
tempo di scarico è di circa 110s.
·Collocar di nuovo il troppopieno (C-2) e i
filtri (C-1).
·Disinserire l' interruttore generale e chiu-
dere la porta.
P
ULIZIA DELLA VASCA
La pulizia della vasca si deve realizzare
ogni volta che si finisce una fase di lavag-
gio, alla fine della giornata e ogni volta che
si riscontrano particelle solide nei filtri
superiori (C-1) della vasca. Agire nel modo
seguente:
QUADRO
NºModello
Pompa di Scarico
1
No
2
No
5
Si
6
Si
·Estrarre i filtri superiori (C-1) della vasca e
pulirli accuratamente.
·Scaricare l'acqua.
·Con l'apparecchiatura completamente
vuota, togliere il filtro della pompa (C-5) e
pulirlo.
·Nei modelli "B" estrarre anche il filtro della
pompa di scolo (C-3), fissato mediante una
vite per provvedere alla relativa pulizia.
Una volta pulito si avvita di nuovo.
·Per pulire l'interno della vasca, chiudere la
porta e mettere la macchina in marcia, pero
senza collocare il troppopieno (C-2). In tal
modo entra acqua pulita dai diffusori di
sciacquo, dando luogo a una pulizia gene-
rale della macchina. Questa operazione si
dovrà realizzare per 2 o 3 minuti.
·Per ultimo pulire il fondo, le pareti e l'in-
. 27)
terno della vasca.
AG
·I bracci di lavaggio si devono pulire perio-
dicamente. Se si riscontrano ostruzioni
nello sciacquo, ciò può essere dovuto all'in-
tasamento degli orifici. In tal caso si devo-
no togliere e provvedere alla loro pulizia.
·L'esterno della macchina NON SI DEVE
pulire con un getto diretto di acqua. Usare
per la loro pulizia un panno umido e qual-
siasi detergente abituale.
·NON SI DEVONO utilizzare né detergenti
abrasivi (acquaforte, candeggina concen-
trata, ecc.), né strofinacci o raschietti che
contengano acciaio comune, dato che
potrebbero causare l'ossidazione della
macchina.
·Non METTERE MAI la macchina in marcia
senza il filtro di protezione della pompa (C-
5).
·In caso di fermo prolungato della macchi-
na, si dovranno realizzare le seguenti ope-
razioni, per motivi di igiene:
-Riempire la macchina con acqua (senza
detergente).
-Realizzare alcuni cicli di lavaggio a vuoto.
-Vuotare la macchina completamente.
Ripetere queste fasi fino a che esce acqua
Blocco termicodel ciclo
No
Si
No
Si
pulita, senza residui e senza detergente.
·Per lo meno una volta alla settimana
bisogna sterilizzare la macchina, utilizzan-
do i prodotti disinfettanti appropriati e
provvedendo, alla fine, a vari cicli di sciac-
quo della durata di alcuni minuti ognuno.
(Riempire la vasca senza il troppopieno
collocato)
ALTRE OSSERVAZIONI IMPORTANTI
·Non muovere mai l'apparecchiatura dal
suo punto di installazione iniziale.
·Prima di qualsiasi intervento per la pulizia
o per la riparazione, è obbligatorio disinse-
rire la macchina dalla rete.
·Quando l'apparecchiatura non si utilizza
per un lungo periodo di tempo, o di notte,
si raccomanda di lasciare la porta aperta
per facilitare la ventilazione ed evitare cat-
tivi odori.
·In caso di guasto della pompa di scolo:
1.Si deve vuotare la vasca mediante un reci-
piente fino a che il livello di acqua rimanga
al di sotto del troppopieno.
2.Con il troppopieno collocato, liberare il
pannello frontale inferiore e cambiare la
pompa (è possibile realizzare questa ope-
razione senza muovere la macchina dalla
sua ubicazione). Se desidera vuotare la
macchina manualmente, si deve collegare
un tubo di scolo al collettore. Al togliere il
troppopieno, la vasca si vuota per gravità.
·Se il cavo di alimentazione si deteriora ed
è necessario installarne uno nuovo, detto
ricambio potrà essere realizzato soltanto
da un servizio tecnico riconosciuto dalla
SAMMIC.
·Rumore aereo: il rumore emesso dalla
macchina, misurato su una macchina tipo,
è di 76dB(A) (distanza 1m).
Lavautensili modello
Senza pompa di scarico, Senza blocco termico del ciclo
Senza pompa di scarico, Con blocco termico del ciclo
Con pompa di scarico, Senza blocco termico del ciclo
Con pompa di scarico, Con blocco termico del ciclo
ITALIANO
21

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Su-750Su-600bSu-750b