C
/
ONSERVARE OLIO
GRASSO
Usando spesso la friggitrice si può conservare l'olio/grasso nell'apparecchio, chiudendo il coperchio. Tenendolo in
un posto fresco e asciutto l'olio/grasso si mantiene fino a 6 mesi.
Se la friggitrice non viene usata spesso, si può conservare l'olio/grasso filtrato in un recipiente ben chiuso e tenerlo
lontano da raggi di sole.
Attenzione:
Olio/grasso vecchio o molto inquinato può prendere fuoco in caso di surriscaldamento. Per questo cambiare
l'olio/grasso in tempo. In caso d'incendio sfilare la spina dalla presa e coprire il grasso/olio che brucia con il
coperchio. Mai usare acqua per spegnere il fuoco!
Sostituire l'olio/grasso se:
diventa marrone
inizia ad aver un odore sgradevole
inizia a fumare troppo presto
Togliere l'elemento di riscaldamento con la manopola di regolazione. In seguito togliere la vasca dalla friggitrice e
versare l'olio/grasso raffreddato in un recipiente con coperchio. Olio/grasso vecchio non devono essere smaltiti con
il compostaggio, né nello scarico. Per uno smaltimento corretto informatevi presso l'amministrazione comunale
riguardo ai punti di raccolta.
P
ULIZIA E MANUTENZIONE
Dopo ogni cambio dell'olio, pulire l'apparecchio con cautela.
Prima della pulizia sfilare la spina dalla presa.
Lasciare raffreddare l'apparecchio a temperatura ambiente.
Non immergere la parte elettrica in acqua.
Togliere il cestello per frittura.
Togliere con cautela la vasca interna e versare l'olio/grasso in una pentola (vedi paragrafo "Pulizia
dell'olio/grasso di frittura")
Mettere a bagno la vasca, il coperchio e il cestello con un po' di detersivo. Asciugarle bene e assicurarsi
che nel coperchio non si sia depositata acqua.
Non usare agenti chimici aggressivi o abrasivi.
Attenzione: non immergere l'elemento di riscaldamento in acqua! Non danneggiare o piegare le antenne
di temperatura montata sull'elemento di riscaldamento.
Pulire l'elemento di riscaldamento e la superficie del cappotto con un panno umido.
Dopo la pulizia assemblare le varie parti dell'apparecchio e far attenzione che l'elemento di riscaldamento
sia agganciato correttamente, altrimenti l'apparecchio non si accende.
C
:
ORETTO SMALTIMENTO
Gli apparecchi elettrici smessi non devono essere smaltiti insieme all'immondizia domestica, bensì
dovranno essere riconsegnati al negoziante o ad altri enti preposti per il riciclo in conformità alle
vigenti disposizioni nazionali o locali.
S
:
ERVIZIO CLIENTI
La preghiamo di rivolgersi al punto di vendita dove è stato acquistato il prodotto. Qualora questo non fosse
possibile rivolgersi a: Schönhuber S.p.A. – 39031 Brunico (Tel.: 0474 571000).
33