Fune di traino
Attenzione!
Non è consentito trainare veicoli con un peso totale superiore al peso totale max. consentito, così
come previsto per la fune di traino utilizzata!
PRIMA DELL'USO
•
Agganciare gli accessori al veicolo nell' o cchiello. Accertarsi che la chiusura di sicurezza sia bloccata al gancio. I ganci
devono trovarsi in linea con la direzione di trazione.
•
Quando si e ettua un' o perazione di traino, non partire mai a scatto, altrimenti si crea un carico dinamico che può
danneggiare la fune di traino.
•
La fune di traino è adatta per autovetture dotate di dispositivi di traino di serie che devono essere applicate all'incirca alla
stessa altezza dal pavimento.
•
Le parti dei veicoli, alle quali si deve ssare la fune durante l' o perazione di traino, devono essere su cientemente
dimensionate e resistenti.
•
E ettuare l' o perazione di traino osservando le norme stabilite dal codice stradale.
•
Durante la marcia, la fune deve essere diritta, ovvero nella stessa direzione degli assi longitudinali del veicolo.
•
Le condizioni di visibilità tra i due veicoli devono essere tali da garantire la visibilità dal veicolo trainato sia dei fanali
posteriori che delle luci di stop del veicolo trainante.
•
Non è consentito trainare veicoli con un impianto frenante guasto.
•
La guida deve essere sempre adeguata alle condizioni di tra co esistenti.
•
Per motivi di sicurezza è opportuno non superare i 50 km/h anche in condizioni di tra co favorevoli.
•
Le partenze e le frenate devono essere e ettuate con la dovuta cautela.
DURANTE L'USO
•
Agganciare gli accessori al veicolo nell' o cchiello. Accertarsi che la chiusura di sicurezza sia bloccata al gancio. I ganci
devono trovarsi in linea con la direzione di trazione.
•
Quando si e ettua un' o perazione di traino, non partire mai a scatto, altrimenti si crea un carico dinamico che può
danneggiare la fune di traino.
•
La fune di traino è adatta per autovetture dotate di dispositivi di traino di serie che devono essere applicate all'incirca alla
stessa altezza dal pavimento.
•
Le parti dei veicoli, alle quali si deve ssare la fune durante l' o perazione di traino, devono essere su cientemente
dimensionate e resistenti.
•
E ettuare l' o perazione di traino osservando le norme stabilite dal codice stradale.
•
Durante la marcia, la fune deve essere diritta, ovvero nella stessa direzione degli assi longitudinali del veicolo.
•
Eventualmente, a seconda della disposizione degli occhielli di traino può rendersi necessario marciare in senso sfalsato.
•
Le condizioni di visibilità tra i due veicoli devono essere tali da garantire la visibilità dal veicolo trainato sia dei fanali
posteriori che delle luci di stop del veicolo trainante.
•
Non è consentito trainare veicoli con un impianto frenante guasto.
•
La guida deve essere sempre adeguata alle condizioni di tra co esistenti.
•
Per motivi di sicurezza è opportuno non superare i 50 km/h anche in condizioni di tra co favorevoli.
•
Le partenze e le frenate devono essere e ettuate con la dovuta cautela.
PULIZIA
•
Non esporre la fune di traino per molto tempo alla luce solare diretta. Mantenere la fune di traino asciutta ed evitarne il
contatto con umidità e sostanze chimiche, come il carburante. Asciugare la fune dopo ogni utilizzo e lubri care i ganci.
COME CONTATTARCI
EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
6
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com