Manutenzione Dopo L'uso / Rimessa In Efficienza; Riarmamento Del Dispositivo Di Gonfiamento; Sostituzione Della Pastiglia; Imballaggio Del Giubbetto Salvagente - SECUMAR 401S Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
Giubbotti salvagente con dispositivo di gonfiamento manua-
le SECUMATIC 401S:
Per gonfiare il giubbetto salvagente si deve tirare con forza
la cordicella di scatto manuale.
Come gonfiare con la bocca (controllo ermeticità / gonfiag-
gio ulteriore):
Aprire a mano il giubbetto salvagente e gonfiare a bocca
la camera di galleggiamento tramite la valvola di gonfia-
mento orale, previa rimozione del tappo antipolvere sulla
valvola stessa. Quando si ripristina il gonfiamento attraver-
so la valvola orale, si deve evitare di inalare il gas CO
presente nella camera d'aria (non è tossico, tuttavia è possi-
bile che provochi attacchi di tosse o vertigini).
7. Manutenzione dopo l'uso /
rimessa in efficienza
• Pulire il giubbetto salvagente.
Lasciare asciugare all'aria il giubbetto salvagente, inumidi-
to o bagnato, su una gruccia o appendendolo dalla parte
della nuca. Non utilizzare fonti di calore o adagiato su
radiatori! Rimuovere immediatamente lo sporco d'olio, gras-
so, fango, polvere, alghe, ecc. Pulire con comuni detergenti
neutri o con acqua leggermente saponata con sapone neu-
tro. Sciacquare con acqua corrente pulita. Attenersi alla
simbologia di pulizia riportata sul giubbetto salvagente!
Non utilizzare per la pulizia detergenti contenenti alcol o
solventi chimici.
• Sfiatare l'aria dal corpo galleggiante attraverso la valvo-
la di gonfiamento a bocca
Per lo sfiato, rimuovere il tappo antipolvere dalla valvo-
la di gonfiamento orale. Premere la valvola con il tappo
antipolvere capovolto o inserendovi il nasello del tappo
antipolvere (non utilizzare mai oggetti appuntiti). Svuotare
la camera di galleggiamento lisciandola e spianandola
contemporaneamente. Dopo lo sfiato applicare di nuovo il
tappo antipolvere (v. figura 3).
8. Riarmamento del dispositivo di
gonfiamento
Dopo l'uso in cui il giubbetto salvagente è stato gonfiato,
occorre ripristinare al funzionamento il dispositivo di gonfia-
mento. A tale scopo necessita una confezione di ricambio
originale SECUMAR.
Dispositivo di gonfiamento automatico SECUMATIC 4001S
(v. figura 6)
• Rimuovere dal dispositivo di gonfiamento la bombolina
vuota, ruotandola di 90°, e smaltirla. Spingere contem-
2
poraneamente il tasto grigio in direzione della freccia.
• Eventualmente spingere di nuovo la leva di scatto manua-
le verso l'alloggiamento finché non si sente lo scatto.
• Ruotare la leva di bloccaggio B verso l'alto. Attenzione:
le molle sono molto forti!
• Sostituire la Pill-Cage vuota con una nuova Pill-Cage pie-
na.
• Ruotare di nuovo la leva di bloccaggio B verso
l'alloggiamento.
• Inserire una nuova bombolina CO
indicatore verde ruotandola di 90° nel dispositivo di gonfia-
mento. La grandezza idonea (peso in g) è stampigliata sul
corpo galleggiante in prossimità del suo alloggiamento
Dispositivo di gonfiamento manuale SECUMATIC 401S (v.
figura 7)
• Rimuovere la bombolina vuota dal dispositivo di gonfia-
mento ruotandola di 90° e smaltirla. Spingere contempora-
neamente il tasto grigio in direzione della freccia.
• Eventualmente rivolgere di nuovo la leva di scatto manu-
ale verso l'alloggiamento finché non si sente lo scatto.
• Inserire nel dispositivo di gonfiamento una nuova bom-
bolina CO
di ricambio, piena con indicatore verde,
2
ruotandola di 90°. La grandezza necessaria (peso in g) è
stampigliata sul corpo galleggiante.

9. Sostituzione della pastiglia

Per sostituire la pastiglia (ad es. dopo l'uso in ambienti con
elevata umidità dell'aria) si rimanda alle istruzioni per il
riarmamento del dispositivo di gonfiamento (capitolo 8).
Si osservi: rimuovere sempre la bombolina CO
azionare la leva di bloccaggio.

10. Imballaggio del giubbetto salvagente

Sfiatare completamente l'aria dalla camera di galleggia-
mento del giubbetto salvagente (v. capitolo 7).
Chiudere la valvola di gonfiamento orale con il tappo anti-
polvere (v. capitolo 4).
Piegare il giubbetto salvagente come indicato dalle istruzio-
ni riportate nella scheda informazioni allegata al prodotto.
Fare attenzione affinché il dispositivo di gonfiamento non
venga „avvolto". La camera di galleggiamento non deve
essere attorcigliata su se stessa. I nastri di sostegno bianchi
di ricambio piena con
non devono essere ristretti ma lasciati spianati! Chiudere
2
con cura tutti i bottoni automatici, le chiusure a strappo e
le chiusure lampo.
La cordicella a strappo dello scatto manuale deve pendere
liberamente dal rivestimento protettivo e deve essere facil-
mente raggiungibile.
Le cinghie non devono essere attorcigliate o annodate.

11. Conservazione

Prima di riporlo, il giubbetto salvagente deve essere com-
pletamente asciutto. Eventualmente aprire il rivestimento
protettivo, in modo che il giubbetto salvagente possa asci-
ugarsi anche all'interno. Proteggere il giubbetto salvagente
dall'esposizione prolungata ai raggi solari.
Per prevenire scatti prematuri, indesiderati, del dispositi-
vo di gonfiamento automatico, causati da formazione di
acqua di condensa, provvedere a conservare il giubbetto
salvagente in un luogo ben aerato.
prima di
2
IT
41
15

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour SECUMAR 401S

Table des Matières