Modifica Del Volume - MasterCool 55800 Manuel D'opération

Masquer les pouces Voir aussi pour 55800:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
CARATTERISTICHE
La funzione "Super Sensitivity" permette di incrementare la capacita'di individuare piccolo
perdite come puo avvenire con R407C ed R1234yf
Proprietà del display:
• Visualizzazione entità relativa delle fughe rilevate
• Indicazione visiva della gamma di sensibilità selezionata (HIGH, MEDIUM o LOW).
• Visualizzazione dello stato dell'apparecchio (WAIT [in attesa], READY [pronto] o INTERFERENCE
[interferenza]).
• Visualizzazione della modalità selezionata (PEAK [valore massimo], HOLD [mantieni] o MUTE
[silenziato]).
• Comunicazione e visualizzazione delle condizioni di guasto dell'apparecchio.
• Visualizzazione delle ore residue del sensore su richiesta.
• Indicatore di batteria scarica
Sonda:
• Punta intelligente, con elemento di rilevamento ambiente per eliminare potenziali falsi allarmi.
• Sonda flessibile da 15,5 pollici (39.3 cm) per punti difficili da raggiungere.
Controlli via tastiera:
• Pulsante ON/OFF (accensione/spegnimento a pressione)
• Tasto Volume/Mute (alto, basso o silenziato)
• Pulsante per la selezione del livello di sensibilità (alta, media, bassa > high, medium, low)
• Pulsante Hold per bloccare le barre di segnale (attivabile/disattivabile a pressione)
• Pulsante di picco quando si sospettano più fughe (attivabile/disattivabile a pressione)
ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
Premere brevemente il tasto centrale ON/OFF sulla tastiera. Dopo aver ricevuto il comando ON,
sullo schermo LCD compaiono le seguenti informazioni:
• Tutte le barre verticali si illuminano.
• L'indicazione rossa WAIT inizia a lampeggiare.
• Il display fara' vedere A o F a seconda del refrigerante che e'; stato cercato l'ultima volta
• Quando si lavora con la maggior parte dei CFC, HFC e HCFC utilizzare lo strumento in A
• Quando si lavora con gas difficili da individuare come R407C e R1234yf o quando si ha la
necessita' di utilizzare un livello di sensibilita' molto elevato mettere in F.
Tenete presente che il modo F risultera' troppo sensibile in molti casi standard, utilizzare il
modo F solo quando necessario
• Man mano che il sensore si riscalda, le barre verticali cominciano a spegnersi una alla volta
fino all'ultima.
• A questo punto, la scritta rossa WAIT scompare e appare la scritta READY.
• L'apparecchio inizia ad emettere un "bip", a meno che il volume non sia disattivato; in tal caso,
sul display compare l'indicazione MUTE.
• All'accensione, l'apparecchio viene avviato sempre a bassa sensibilità.
CARATTERISTICHE DI CONSERVAZIONE DELLA BATTERIA
Un timer automatico spegne l'unità dopo 3 minuti di inattività. Il timer viene azzerato ogni qual-
volta si inserisce un allarme dell'unità o quando viene premuto un tasto qualsiasi.
SELEZIONE DI UN LIVELLO DI SENSIBILITÀ DIVERSA
Per cambiare la sensibilità impostata sull'apparecchio, premere il tasto SENSITIVITY [SENSIBILITÀ].
SELEZIONE DI UNA DIVERSA SENSIBILITÀ DI REFRIGERANTE
Per cambiare il refrigerante da A a F modo o viceversa, tenere premuto il tasto PEAK [valore
massimo] sulla tastiera finché il refrigerante non viene indicato sul display LCD. Dopo pochi
secondi, l'apparecchio si spegnerà automaticamente per memorizzare il nuovo refrigerante.
Premere quindi il pulsante ON sulla tastiera per accendere nuovamente l'apparecchio. Verrà
avviata la normale sequenza di accensione. Il refrigerante selezionato rimarrà memorizzato allo
spegnimento dell'apparecchio.
SELEZIONE DELLA FUNZIONE HOLD
Per attivare questa funzione, premere brevemente il tasto HOLD sulla tastiera. Il display LCD
visualizzerà una H, a indicare che la funzione HOLD è attivata. La funzione HOLD è stata inclusa
al fine di consentire all'utente il rilevamento di fughe in punti difficili da raggiungere. Questa
funzione mantiene l'entità relativa di una fuga rilevata sul display LCD per un periodo indefinito
di tempo o fino al rilevamento di un'altra fuga, nel qual caso il valore precedente viene cancellato
per mostrare la nuova fuga. Premendo nuovamente il tasto HOLD, l'apparecchio esce dalla
modalità di attesa e riprende il normale funzionamento.
SELEZIONE DELLA FUNZIONE PEAK
Per attivare la funzione PEAK, premere brevemente il tasto PEAK sulla tastiera. Il display LCD
visualizzerà il termine PEAK e tutte le barre verticali saranno evidenziate con un profilo bianco.
La funzione PEAK è stata inclusa allo scopo di identificare le fughe più consistenti in un sistema
con più fughe. Quando viene rilevata la prima fuga, l'ultima barra verticale resta accesa dopo
l'attivazione dell'allarme. Al rilevamento della fuga successiva, se la fuga rilevata è minore della
prima, l'ultima barra verticale resterà evidenziata. Se, al contrario, la fuga rilevata è maggiore
della prima, l'ultima barra verticale della fuga maggiore sarà illuminata. Se al rilevamento di una
fuga si illuminano tutte le barre, la sensibilità dell'apparecchio deve essere ridotta. Per disattivare
la funzione PEAK, premere brevemente il tasto PEAK sulla tastiera.

MODIFICA DEL VOLUME

Il tasto VOLUME sulla tastiera controlla i volumi normali e bassi dei toni "beep" e silenzia l'appar-
ecchio. Ogni volta che viene premuto, il display comunica all'utente lo stato del controllo volume.
Se viene selezionato il volume normale, il display LCD visualizza brevemente 10 barre verticali.
Se viene selezionato il volume basso, il display LCD visualizza brevemente 5 barre verticali.
www.mastercool.com
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières