Il Modulatore è di facile impiego ed è stato studiato per essere utilizzato da una sola persona. Si compone di un pezzo unico monoblocco e la chiusura può
avvenire solo se la corda è correttamente posizionata e le due piastre correttamente bloccate.
Il punto d'ancoraggio deve essere conforme alla norma EN 795 e deve essere scelto in modo da ridurre al minimo l'altezza potenziale di caduta e il rischio di
pendolo.
Sotto l'effetto della tensione lo scorrimento della corda si blocca automaticamente.
Il Modulatore permette all'utilizzatore di lavorare con la corda in tensione e in assoluta sicurezza.
L'utilizzatore deve peraltro assicurarsi che il "Franco da terra" sia sufficiente.
ATTENZIONE : il Modulatore deve essere collegato agli anelli di ancoraggio dell'imbracatura direttamente per mezzo di un moschettone conforme alla norma EN
362.
La pressione esercitata con la mano sull'impugnatura di regolazione permette di allontanarsi sulla porzione di corda tesa. Maggiore è questa pressione, maggiore
sarà la velocità di scorrimento della corda. La variazione di pressione sull'impugnatura permette di modulare la velocità di scorrimento.
Per avvicinarsi sulla porzione di corda tesa è sufficiente prendere la parte lasca della corda e tirare verso l'alto, riportando il Modulatore in posizione.
In caso di perdita di equilibrio, anche se avvenisse durante la regolazione, la brusca tensione esercitata sull'eccentrico viene trasmessa all'impugnatura
impedendo in tal modo ogni contrazione involontaria della mano su di essa.