Prima Della Messa In Esercizio; Carburante E Olio - EINHELL GC-PH 2155 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

5. Prima della messa in esercizio

5.1 Montaggio
Il decespugliatore a scoppio è completamente
montato. Non è necessario alcun lavoro di mon-
taggio.
Per una migliore manovrabilità l'apparecchio è
provvisto di una impugnatura ruotabile che, a
seconda delle esigenze, si può regolare nelle po-
sizioni di -90°/0°/+90°. A tal ne premete la leva
(Fig. 5/Pos. B) verso il basso, girate l'impugnatura
ruotabile nella posizione desiderata e fate scatta-
re di nuovo la leva verso l'alto. Grazie alle diverse
posizioni regolabili vengono facilitati i lavori al
di sopra della propria altezza o in altri punti dif-
cili da raggiungere. Attenzione: la regolazione
dell'impugnatura ruotabile deve essere e ettuata
solo a motore spento.

5.2 Carburante e olio

Carburanti consigliati
Utilizzate solo una miscela di benzina normale
senza piombo e olio speciale per motori a 2 tem-
pi. Preparate la miscela di carburante in base alla
tabella corrispondente.
Attenzione: non impiegate una miscela di carbu-
rante che sia stata conservata per più di 90 giorni.
Attenzione: non utilizzate oli per motori a 2 tempi
con un rapporto di miscela consigliato di 100:1.
Se una lubri cazione insu ciente causa un dan-
no al motore decade la garanzia del produttore.
Attenzione: per il trasporto e la conservazione
del carburante utilizzate solo i recipienti previsti e
consentiti.
Versate rispettivamente la giusta quantità di ben-
zina e di olio per motore a 2 tempi nel recipiente
per la miscela fornito (vedi scala riportata). Agita-
te quindi bene il recipiente.
5.3 Tabella miscela carburante
Procedimento di miscelazione: 40 parti benzina
su 1 parte olio
Benzina
1 litro
5 litri
Olio per 2 tempi
25 ml
125 ml
I
6. Esercizio
Rispettate le disposizioni di legge sulla protezio-
ne dal rumore che possono variare a seconda del
luogo di impiego.
Utilizzate e avviate l'apparecchio solo all'aperto in
zone ben areate per ridurre il pericolo di lesioni a
causa di gas tossici.
6.1 Avvio a motore freddo (Fig. 1-5)
Riempite il serbatoio con un'adeguata miscela di
benzina/olio.
1. Appoggiate l'apparecchio su una super cie
piana e stabile.
2. Premete la pompa del carburante (arricchito-
re) (Fig. 1/Pos. 9) 10 volte.
3. Portate l'interruttore ON/OFF (Fig. 3/Pos. 6)
su „I".
4. Portate la levetta dell'aria (Fig. 1/Pos. 5)
su I I.
5. Tenete bene l'apparecchio e tirate la fune
dello starter (Fig. 1/Pos. 11) no alla prima
resistenza. Ora tirate rapidamente la fune di
avvio 2 volte.
6. Portate la levetta dell'aria (Fig. 1/Pos. 5)
su I I.
7. Tenete bene l'apparecchio e tirate la fune del-
lo starter (Fig. 1/Pos. 11) no alla prima resis-
tenza. Ora tirate rapidamente la fune di avvio
4 volte. L'apparecchio dovrebbe avviarsi.
Attenzione: non fate riavvolgere la fune dello
starter in modo incontrollato. Ciò può provo-
care danni.
Se il motore è avviato, lasciate riscaldare
l'apparecchio per ca. 10 sec.
8. Se il motore non si dovesse avviare, ripetete
le operazioni 4-8.
Da tenere presente: se dopo vari tentativi il
motore continua a non avviarsi, leggete il punto
"Soluzioni di eventuali problemi al motore".
Da tenere presente: estraete la fune dello star-
ter sempre con un movimento diritto. Se viene
estratta in posizione obliqua, si produce attrito
sull'occhiello. Questo attrito provoca uno sfrega-
mento della fune e un'usura precoce.
6.2 Avvio a motore caldo (l'apparecchio non
è stato fermo per più di 15-20 minuti)
1. Appoggiate l'apparecchio su una super cie
piana e stabile.
2. Portate l'interruttore ON/OFF su "I".
- 35 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

34.038.50

Table des Matières